Felix Hirsiger ha
vinto il campionato Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli che
questa settimana sta facendo tappa all’autodromo del Mugello di
Scarperia (Firenze) per chiudere la stagione agonistica 2025. Il
pilota svizzero, nonostante per lui fosse sufficiente non
perdere più di quattro punti dal suo connazionale Jasin Ferati
giunto oggi quarto, ha voluto lasciare il segno vincendo di
forza una gara interrotta più volte dall’ingresso della safety
car per permettere ai commissari di percorso di rimuovere alcune
vetture uscite di pista e finite nella ghiaia delle via di fuga.
”E’ un momento super speciale – ha raccontato Hirsiger
appena sceso dalla sua vettura – E’ stato un weekend parecchio
complicato soprattutto per le condizioni meteo, voglio
ringraziare prima di tutto il mio team Ineco Reparto Corse Ram e
tutti coloro che mi supportano, ho avuto davvero il sostegno di
tutti. Questo è un gruppo che lavora e si comporta sempre in
modo pulito e credo che tutto questo durerà nel tempo”. Per il
team Ineco Reparto Corse Ram è arrivato proprio il momento di
festeggiare con la doppia vittoria nel Ferrari Challenge Europa
per aver conquistato sia il Trofeo Pirelli oggi con Hirsiger che
la Coppa Shell ieri con Manuela Gostner. Nelle ultime gare di
stagione, con tutti i titoli continentali già assegnati,
registriamo anche le vittorie del britannico Andrew Morrow
(Trofeo Pirelli Am), del lombardo Fabrizio Fontana (Coppa Shell)
e del tedesco Jan Sandmann (Coppa Shell Am). Infine nel Ferrari
Challenge North America, i titoli rimasti ancora vacanti sono
stati conquistati da Mitchell Green (Coppa Shell) e da Michael
Owens (Coppa Shell am). Le gare del Trofeo Pirelli e del Trofeo
Pirelli Am sono state vinte rispettivamente da Dylan Medler e da
Rey Acosta. Domani sono previste le qualifiche delle gare che
domenica mattina assegneranno i titoli mondiali di ogni
categoria del Challange. Sempre domenica, la giornata si
concluderà in pista con lo show Ferrari che coinvolgerà tutte le
vetture che hanno fatto o stanno attualmente facendo la storia
del Cavallino Rampante, una fra tutte la hipercar 499P che per
il terzo anno consecutivo ha vinto le 24 ore di Le Mans. Per
tutto il weekend l’area prato del Mugello rimarrà aperta
gratuitamente al pubblico.
Automobile Magazine – Italia






































































































