Stellantis conferma il suo impegno
nel diventare un gruppo industriale sempre più tecnologicamente
avanzato con la decima edizione del Factory Booster Day, al
Conner Center di Detroit, in Michigan. L’evento ha riunito 80
fornitori e startup che hanno presentato più di 100 innovazioni,
molte delle quali sfruttano intelligenza artificiale, soluzioni
di visione intelligente e tecnologie autonome per migliorare
qualità, efficienza e sostenibilità nelle operazioni di
Stellantis in tutto il mondo.
Tra i momenti salienti della giornata gli Innovation
Awards 2025, che hanno celebrato le migliori iniziative dei
dipendenti Stellantis. Sono stati premiati progetti che hanno
introdotto progressi nella manutenzione predittiva, l’impiego
della realtà virtuale per il riconfiguramento delle linee di
produzione, sistemi innovativi di monitoraggio dei forni di
verniciatura, l’ottimizzazione dello spessore dei materiali nel
Body-in-White, lo sviluppo di un nuovo processo di ski hemming
per la saldatura e la progettazione di ingranaggi silenziosi per
migliorare l’esperienza del cliente nei veicoli elettrici a
batteria. Queste soluzioni testimoniano la creatività e la
competenza tecnica alla base della trasformazione industriale di
Stellantis.
“Il Factory Booster Day non è solo un evento, ma è un
riflesso della nostra cultura industriale e della nostra
collaborazione globale”, spiega Tim Fallon, Senior Vice
President, responsbaile globale di Stellantis Production Way.
“Responsabilizzando i nostri team e collaborando con startup e
fornitori, co-creiamo soluzioni intelligenti che promuovono la
qualità, l’agilità e la sostenibilità in tutta Stellantis.
Insieme, stiamo costruendo il futuro della produzione”.
Automobile Magazine – Italia






































































































