Hyundai presenta la Tucson Model Year 2026, che introduce in gamma un powertrain full hybrid più potente e sostenibile. Basato sul motore 1.6 T-GDI, abbinato ad un motore elettrico e ad un cambio automatico a 6 rapporti, eroga una potenza di sistema di 239 CV, in precedenza erano 215 CV, e può essere accoppiato sia alla trazione anteriore che integrale.
Tra le altre unità del Suv coreano vi è il propulsore a benzina 1.6 T-GDI da 150 CV, con cambio manuale a 6 marce o automatico DCT a doppia frizione a 7 rapporti, e la motorizzazione 1.6 CRDi, diesel mild hybrid a 48V da 136 CV, che è abbinata alla trasmissione DCT a 7 rapporti.
Caratterizzata da un design muscoloso e di carattere, la Tucson MY 26 presenta interni tra spaziosi, un bagagliaio da 616 litri nella versione full hybrid, ed una plancia contraddistinta dal doppio display curvo da 12,3 pollici che integra strumentazione e infotainment. Non manca la ricarica wireless per lo smartphone nella console centrale, mentre la scelta di collocare il selettore del cambio sul piantone dello sterzo ha liberato spazio sul tunnel. Sempre connessa, grazie agli aggiornamenti over the air del sistema d’infotainment, la Tucson MY 26 può contare sui servizi Hyundai LIVE, sulla telematica Bluelink e sulla Digital Key 2.0, che consente accesso e avviamento tramite smartphone o smartwatch compatibili.
Tanti i sistemi di sicurezza attiva, tra cui il Forward Collision Assist con riconoscimento di veicoli, pedoni e ciclisti; il Lane Following Assist; l’Intelligent Speed Limit Assist ed il Driver Attention Warning.
Il listino parte dai 33.400 euro della versione XTech 1.6 T-GDI da 150 CV con cambio manuale, mentre il prezzo base della full hybrid con trazione anteriore e medesimo allestimento è di 37.500 euro.
Automobile Magazine – Italia