Ducati alza ancora l’asticella delle supersportive con la nuova Panigale V4 R, presentata con un nuovo episodio della Ducati World Premiere. La nuova arrivata della casa di Borgo Panigale rappresenta la massima espressione della tecnologia racing di Ducati ed è nata per correre nel Mondiale Superbike e al tempo stesso omologata per l’uso stradale.
Il cuore della Panigale V4 R, ultima discendente di una saga iniziata nel 2001 con la 996R, è rappresentato dal motore Desmosedici Stradale R da 998 cc, evoluto sulla base dell’esperienza maturata in MotoGP e Superbike. Eroga 218 CV a 15.500 giri/minuto in configurazione Euro 5+, che diventano 235 CV con lo scarico racing e fino a 239 CV utilizzando l’olio Ducati Corse Performance.
I numeri rendono la Panigale V4 R la Ducati di serie più vicina in assoluto alle MotoGP. Grande attenzione è stata dedicata anche all’aerodinamica: la nuova Panigale V4 R è la prima moto stradale al mondo ad adottare i Corner Sidepods, derivati dalla MotoGP, in grado di generare un effetto suolo che migliora grip, velocità in curva e stabilità.
Il design introduce inoltre nuove ali biplano maggiorate, con un incremento del 25% della deportanza. La ciclistica sfrutta soluzioni derivate dalle competizioni, con telaio Front Frame e forcellone Hollow Symmetrical Swingarm, oltre a sospensioni Öhlins di ultima generazione e un impianto frenante Brembo Hypure con dischi da 330 mm.
Il pacchetto elettronico, poi, è ulteriormente evoluto e include sistemi come il Ducati Vehicle Observer, il Race Brake Control e il Ducati Quick Shift 2.0, tutti pensati per replicare le tecniche di guida dei piloti professionisti. La Panigale V4 R introduce anche il nuovo Ducati Racing Gearbox, con schema di cambiata racing e folle sotto la prima, una soluzione finora riservata ai prototipi da gara.
Prodotta in serie numerata, la V4 R arriverà nelle concessionarie europee da novembre 2025, seguita dagli altri mercati a partire da dicembre.