Stellantis è presente al Salone dell’Auto di Torino, in programma fino a domenica 28 settembre, dove ha portato le ultime novità di tutti i marchi del gruppo.
Forte il legame tra il gruppo e il capoluogo piemontese, culla di alcuni dei prodotti più rappresentativi dei marchi nonché caposaldo direzionale, creativo e produttivo.
A sottolineare questa connessione, al Salone Auto di Torino viene presentata Fiat 500 Hybrid Torino, serie speciale prodotta a Mirafiori che celebra il legame tra il marchio e la città.
Presenti anche altri modelli rappresentativi, come la nuova generazione di Jeep Compass, modello disegnato a Torino e prodotto a Melfi e la nuova DS N°8, suv coupé prodotto sempre a Melfi.
Numerose le novità messe in mostra dai vari marchi del gruppo, come Abarth che espone e Torino la nuova Abarth 600e da 280 CV, Maserati con MCPura dotata di motore Nettuno da 630 CV e i suv Opel Frontera e Peugeot 3008. Alfa Romeo ha scelto la kermesse torinese per esporre la nuova Junior Q4 dotato di un sistema ibrido da 48V, che abbina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV a due motori elettrici da 21 kW (uno per ciascun assale), per una potenza complessiva di 145 CV.
Anteprima nazionale per Citroën C5 Aircross che completa la gamma rinnovata del marchio, disponibile con motorizzazioni elettriche pure e ibride.
Tra i marchi torinesi doc, Fiat espone la Grande Panda Hybrid, modello che segna una tappa importante nella strategia globale di prodotto e supporta la transizione verso l’elettrificazione per un ampio pubblico. Mentre Lancia, altro marchio iconico per la città, presenta nello stand la Ypsilon HF Line modello che unisce heritage e tecnologia.
Il marchio cinese Leapmotor festeggia a Torino il primo anno di presenza in Italia ed Europa presentando il suo nuovo suv compatto B10 Bev, già protagonista al Salone di Monaco.
Italia