Promesse di spettacolo nel venerdì di Monza

®
Çok Okunanlar

Chery Grubu Ağustos Ayında 243 Bin Adetlik Rekor Satışa İmza Attı

Çin’in otomotiv alanındaki ihracat lideri Chery, küresel ölçekte satış ve ihracat başarılarına yenilerini eklemeye devam ediyor. Bu kapsamda Chery...

Opel’in Hafif Ticari Araç Ailesi Roadshow ile 3 Büyük Şehirde

Opel, 15 Eylül’de başlayıp 3 Ekim tarihine kadar sürecek ve Türkiye’nin 3 büyük şehrindeki 6 noktayı kapsayacak, hafif ticari...

Katrin Adt, Dacia’nın CEO’su olarak atandı

Dacia markasının CEO'su olarak atandığını duyurdu. Şirketten ayrılan Denis Le Vot'un yerini alan Katrin Adt, grubun Yönetim Komitesine katılıyor ve...

Otomotiv şirketlerinin yüzde 86’sı yapay zekâya yatırım yapıyor

KPMG'nin “Küresel Otomotiv Yöneticileri” anketine göre sektördeki her üç yöneticiden biri üç yıl içinde iş modellerinin tamamen değişeceğini öngörürken,...

Wat Mobilite ve Beefull Teknoloji, Roaming İş Birliği Sahada

WAT ve Beefull, kullanıcılara tek uygulamada elektrikli araç şarj istasyonlarına erişim imkanı sunuyor... Beefull Teknoloji ve WAT Mobilite, elektrikli araç...

Continental’den Avrupa Hareketlilik Haftası’nda Sürdürülebilir Mobilite Taahhüdü

Sürdürülebilir mobilitenin öncüsü Continental, Avrupa Hareketlilik Haftası’nda geleceğin şehirlerine ilham veriyor. Yenilenebilir ve geri dönüştürülmüş hammaddelerle geliştirilen lastikleri, ISCC...

Güney Kore, Hyundai fabrikası baskınında gözaltına alınan işçilerin serbest bırakılıp evlerine bırakacağını söyledi

Federal ve göçmenlik büroları geçen hafta Georgia'daki tesiste düzenlenen operasyonda yüzlerce Güney Koreli işçiyi tutukladı. Başkan Lee Jae Myung'un ofisi...

Il weekend del Gran Premio d’Italia si è aperto nel segno del duello McLaren-Ferrari, lo stesso che aveva infiammato la pista di Monza lo scorso anno. Con dieci piloti racchiusi in meno di quattro decimi in FP2, si preannuncia una qualifica molto incerta quella che stabilirà la griglia di partenza della gara di domenica pomeriggio.Lewis Hamilton è stato il più veloce nella prima sessione (1’20”117) davanti al compagno di squadra Charles Leclerc (1’20”286). Lando Norris ha invece concluso davanti a tutti la seconda sessione con un tempo di 1’19”878, precedendo di 83 millesimi Leclerc e di 96 quel Carlos Sainz (Williams) che è stato compagno di squadra di entrambi, rispettivamente in McLaren dell’inglese e in Ferrari del monegasco; lo spagnolo aveva chiuso al terzo posto anche FP1 (1’20”650).Il paddock di Monza vede da oggi protagonista – un esemplare è esposto presso la nostra hospitality nel paddock – anche la Stella Bianca Pirelli, il pneumatico che equipaggiava l’Alfa Romeo di Giuseppe Farina a Silverstone il 13 maggio 1950, quando il pilota italiano vinse il primo Gran Premio valido per il Campionato del Mondo Piloti. Nato nel 1927 come pneumatico a tele incrociate, lo Stella Bianca rappresentava una vera innovazione in termini di prestazioni e tecnologia e rimase nella gamma per decenni, diventando il disegno del battistrada più duraturo nella storia della Pirelli. Lo Stella Bianca riuniva tutte le innovazioni introdotte negli anni Venti del secolo scorso, tra cui il tessuto della carcassa “a corda”, la bassa pressione di gonfiaggio e il profilo del tallone “a lato dritto”. Con lo Stella Bianca, anche la tecnologia del disegno del battistrada fece un grande passo avanti, con una sofisticata combinazione di blocchi trapezoidali strettamente ancorati da robusti ponti per evitare strappi ad alta velocità. Questo disegno del battistrada rimase quasi identico fino agli anni Cinquanta e venne infine utilizzato in Formula 1 con Alfa Romeo, Ferrari e Maserati.LA GIORNATA IN PISTANella prima sessione di prove libere cinque piloti – Lawson, Hadjar, Albon, Sainz e Bortoleto – hanno utilizzato uno dei due set di Hard a disposizione: il thailandese è stato l’unico ad alternarlo a un set di Medium mentre gli altri quattro hanno effettuato gli altri giri della prima ora con un treno di Soft. Tutti gli altri quindici piloti hanno impiegato un set di Medium e uno di Soft ciascuno.Nella seconda, altri sette piloti – Leclerc, Hamilton, Antonelli, Russell, Ocon, Bearman e Hulkenberg – hanno a loro volta montato un treno di C3 per poi proseguire il lavoro con uno di C5. Gli altri 12 hanno invece iniziato la sessione con la C4 per poi passare alla più morbida delle tre mescole selezionate per questo fine settimana. Tutte e tre le mescole sono state utilizzate anche per i long run.SIMONE BERRA – PIRELLI CHIEF ENGINEER“Dopo una prima sessione con un paio di interruzioni che hanno fatto perdere del tempo prezioso, la seconda si è svolta abbastanza regolarmente, con le squadre che hanno portato avanti un programma di lavoro piuttosto standard. È stato interessante vedere come tutte e tre le mescole selezionate siano state usate per delle simulazioni di gara. Rispetto allo scorso anno, il graining non sembra essere un fattore. Il livello visto oggi è molto più localizzato sulla superficie dello pneumatico e si è manifestato non in maniera generalizzata ma solamente su alcune vetture: crediamo che, man mano che la pista si gommerà sia destinato a scomparire, soprattutto domenica in gara.Dal punto di vista strategico, considerato che il degrado sembra essere piuttosto limitato, la sosta singola appare come l’unica opzione plausibile, con Medium e Hard sulla carta protagoniste. Peraltro, se qualche pilota dovesse riuscire ad estendere molto il primo stint, non sarebbe da escludere un utilizzo della Soft per 15/20 giri, cercando di sfruttarne così la miglior prestazione. Inoltre, considerato che è prevedibile che quasi tutti arrivino alla gara con solamente un set di Medium e uno di Hard a disposizione, la Soft potrebbe diventare un’opzione anche in caso di neutralizzazioni e, quindi, conoscerne il comportamento sulla distanza potrebbe utile.In termini di differenze dei tempi fra le mescole, le simulazioni sembrano essere in linea con quanto visto in pista oggi: quattro/cinque decimi fra Medium e Soft, un paio fra Hard e Medium.I tempi di oggi sono stati sensibilmente più veloci rispetto alle analoghe sessioni dello scorso anno, con un guadagno di quasi nove decimi, dovuto principalmente a temperature più basse di una decina di gradi. Le prestazioni sono andate migliorando molto velocemente nella prima sessione grazie all’evoluzione della pista mentre nella seconda si sono sostanzialmente stabilizzate.Sebbene la Soft abbia dimostrato di poter consentire di migliorare il tempo anche dopo un paio di giri di raffreddamento, ciò è dovuto principalmente all’evoluzione della pista: pensiamo, infatti, che domani in qualifica possa assicurare il picco di prestazione nel primo giro cronometrato e che, quindi, avremo uno svolgimento ‘classico’ delle qualifiche”.FORMULA 2Luke Browning ha conquistato il suo primo Aramco Pole Position Award, chiudendo le qualifiche al primo posto per Hitech TGR a Monza. Il pilota della Williams Racing Development ha fatto registrare un miglior tempo di 1’32”390, precedendo Richard Verschoor e Kush Maini della DAMS Lucas Oil; il pilota della MP Motorsport ha poi perso il suo tempo per aver causato una bandiera rossa alla fine della sessione.Non c’è un salto di mescola nella selezione di quest’anno per il fine settimana di Monza. Pirelli ha infatti confermato la Supersoft come la mescola più morbida ma ha sostituito la Medium con la Soft. La scelta più aggressiva potrebbe portare i piloti a dover prestare attenzione alla fine dello stint con la Medium in mancanza di un’adeguata gestione effettuata in precedenza, a maggior ragione per chi dovesse restare a lungo bloccato nel traffico.Nella Feature Race, è prevedibile che a maggior parte della griglia monterà per il primo stint la Supersoft per poi cambiarla all’apertura della finestra per il pit-stop, una scelta in linea con quanto avvenuto lo scorso anno. Nel 2024, quasi la metà dei piloti si fermò già alla prima opportunità, venendo poi beffati da una neutralizzazione al giro seguente che permise agli altri di effettuare il cambio gomme perdendo molto meno tempo. Fra questi ultimi c’era anche il brasiliano Gabriel Bortoleto, oggi in F1 con la Sauber, che dall’ultimo posto sulla griglia riuscì a vincere la corsa. FORMULA 3Brad Benavides ha conquistato il suo secondo Aramco Pole Position Award della stagione con un ultimo giro superbo nelle qualifiche. Il pilota della AIX Racing ha fatto registrare un incredibile tempo di 1’38”120, aggiudicandosi il primo posto. Correndo nel Gruppo B, l’americano ha battuto Noel León della PREMA Racing conquistando il primo posto nel secondo gruppo con un vantaggio di 0”262, mentre Ugo Ugochukwu, il più veloce nel Gruppo A con un tempo di 1’38”613, affiancherà Benavides in prima fila.Nell’ultima gara della stagione viene utilizzata la mescola Soft, con un carry-over della Medium dal precedente appuntamento a Budapest, dove Rafael Camara si è laureato campione: la mescola più dura potrà, da regolamento, essere utilizzata solo durante FP1. L’asfalto del circuito è stato rifatto esattamente un anno fa e non dovrebbe aver perso le caratteristiche di aderenza rilevate già nel 2024. Il degrado dovrebbe quindi essere significativo e potrebbe presentare una sfida per quei piloti che non riusciranno a gestire adeguatamente gli pneumatici, soprattutto nelle fasi finali di gara.

Diğer Haberler

Hamilton, “Öylece durup hiçbir şey yapamayız” diye yazdı “Verecek bir şeyin varsa, bana katılırsan minnettar olurum.”

Lewis Hamilton Gazze Soykırımının Sona Ermesi Çağrısında Bulundu, Küresel Yardım Çabalarının Başlaması Çağrısında Bulundu... Lewis Hamilton, İsrail'in Gazze'ye yönelik soykırımını kınamak için küresel bir nüfuz...

İsveç’te Otonom Toplu Ulaşım Karsan Otonom e-ATAK

İsveç’te Otonom Toplu Ulaşım Karsan Otonom e-ATAK ile Başladı “Mobilitenin Geleceğinde Bir Adım Önde” olma vizyonuyla bir dünya markası olan Karsan, dünya çapında gerçekleştirdiği başarılarına...

Otomotiv şirketlerinin yüzde 86’sı yapay zekâya yatırım yapıyor

KPMG'nin “Küresel Otomotiv Yöneticileri” anketine göre sektördeki her üç yöneticiden biri üç yıl içinde iş modellerinin tamamen değişeceğini öngörürken, otomotiv şirketlerin yüzde 86'sı yapay...

Aon, Formula 1takımı Scuderia Ferrari HP’nin sponsoru oldu

Aon, Formula 1'in en köklü takımlarından Scuderia Ferrari HP ile uzun süreli bir sponsorluk anlaşması imzaladı. Monza'daki İtalya Grand Prix'siyle başlayan iş birliği; hız,...

TÜSED’den Yedek Parça Tedarik Süreçlerine Dair Çözüm Çağrısı

60 Milyar TL’lik Yedek Parça Tedariki Sigorta Eksperlerinin Yönetiminde TÜSED Türkiye Sigorta Eksperleri Derneği Yönetim Kurulu, sigorta sektöründe kritik öneme sahip olan yedek parça tedarik...

BMW ConnectedDrive ve MINI Connected ile

BMW ConnectedDrive ve MINI Connected ile Geleceğin Mobilite Deneyimi Borusan Otomotiv’de Borusan Otomotiv’in Türkiye distribütörlüğünü üstlendiği BMW ve MINI markalı 40 bin bağlantılı otomobil, sürücülerine...

BYD Türkiye, “Teknoloji Şovu”na TEKNOFEST İstanbul’da Devam Etti

YD Türkiye, Kemerburgaz’da inşa ettiği özel alanda YANGWANG U8 ve YANGWANG U9’un benzersiz yeteneklerini sergilediği nefes kesen teknoloji şovunun ardından, şimdi de bu modelleri...