Si avvicina la quinta edizione della Fiorio Cup – Trofeo Masseria Camarda, in programma il 25 e 26 ottobre sul tracciato sterrato di circa 3 km all’interno della Masseria Camarda, a Ceglie Messapica. L’evento, ideato dalla Rally University di Alex Fiorio, proporrà una sfida tra otto piloti divisi in due squadre, Italia ed Europa, alla guida delle Toyota Yaris WRC2 gommate Pirelli della Delta Rally.
Dopo quattro edizioni di successo, quest’anno spicca la partecipazione del francese François Delecour, che prenderà il posto del finlandese Roope Korhonen nel Team Europa, affiancato dal figlio Eliott. Confermati anche Pierre-Louis Loubet, Jan Solans e Sarah Rumeau. Harri Toivonen sarà il capitano del team europeo.
Il Team Italia schiererà Andrea Aghini (anche capitano), Andrea Mabellini e Tamara Molinaro, mentre il nome del quarto pilota verrà annunciato alla vigilia della gara. Aghini, vincitore del Rally di Sanremo 1992, guida una formazione che unisce esperienza e giovani talenti. Mabellini è il vicecampione europeo ERC 2025. Molinaro, reduce dal Campionato Italiano Terra, è una presenza consolidata e competitiva alla Fiorio Cup.
Delecour, ex pilota ufficiale Ford, vanta nel palmarès vittorie in Portogallo, Corsica, Catalogna e Montecarlo. Loubet ha vinto il campionato WRC-2 nel 2019. Solans è stato campione Junior WRC nel 2019. Rumeau, tre volte campionessa francese “women”, è considerata l’erede di Michèle Mouton. Si partirà sabato con le ricognizioni per passare, la domenica, alle manches eliminatorie prima delle finali.
Automobile Magazine – Italia