La Ferrari ha presentato all’autodromo del Mugello di Scarperia (Firenze) la F76, la prima vettura hypercar digitale che celebra con il suo nome, nell’anno della terza vittoria consecutiva alla 24 Ore di Le Mans, il primo successo di 76 anni fa della Ferrari nella leggendaria corsa francese. Non è una vettura di produzione, ma un progetto pionieristico virtuale riservato a una ristretta cerchia di circa cento clienti che partecipano all’esclusivo programma Hyperclub.
La F76, creata dal Centro Stile diretto da Flavio Manzoni, è un manifesto di design, che ha l’intento di prefigurare le forme di una Ferrari del futuro. Presentata nel corso della cena di gala che Ferrari ha organizzato ieri sera all’interno del museo del Cavallino Rampante, allestito per tutti i visitatori delle Finali Mondiali, visivamente, la F76 si distingue per la doppia fusoliera, profili alari e geometrie raffinate sono pensati per esaltare le prestazioni e superare le regole convenzionali. Il progetto F76 ha offerto ai clienti un’esperienza di personalizzazione senza precedenti: ogni vettura digitale è stata creata scegliendo tra diverse opzioni di design, rilasciate come drop esclusivi nel corso dei tre anni del programma Hyperclub. Grazie a questa piattaforma, i clienti hanno potuto dare vita alla propria F76, diventando parte attiva di una community esclusiva e innovativa.
Automobile Magazine – Italia






































































































