I Dacia Sandriders archiviano con un doppio successo il Rally del Marocco 2025, ultima tappa del Campionato del Mondo Fia di Rally-Raid. Sébastien Loeb ha conquistato il gradino più alto del podio, mentre il suo copilota Édouard Boulanger si è laureato Campione del Mondo Fia Navigatori per il secondo anno consecutivo.
Una gara solida e costante ha permesso all’equipaggio francese di imporsi dopo cinque tappe nel deserto del Sahara, confermando la competitività del progetto Dacia a un anno esatto dal debutto ufficiale del team. Loeb ha preso il comando dalla terza giornata e non ha più ceduto la testa della classifica.
Per lui si tratta della seconda vittoria nel mondiale Rally-Raid e della terza per il team Sandriders, che chiude così la stagione con due successi e un secondo posto nella classifica costruttori.
Per Édouard Boulanger, 46 anni, il titolo mondiale è arrivato dopo una stagione iniziata al fianco di Nasser Al-Attiyah e conclusa insieme a Loeb. Il navigatore francese aveva vinto l’Abu Dhabi Desert Challenge in primavera e ha poi completato il Rally-Raid Portugal e quello del Marocco con il nove volte iridato del WRC.Gara amara invece per Al-Attiyah, che ha perso il titolo ‘Piloti’ per appena nove punti a causa di una penalità di un’ora per aver saltato l’ultimo waypoint dell’ultima speciale.
Il qatariota, affiancato da Fabian Lurquin, è scivolato così in seconda posizione in campionato, mentre il copilota belga ha chiuso quarto tra i navigatori.Prestazione in crescita per Cristina Gutiérrez e Pablo Moreno, noni al traguardo con la terza Dacia Sandrider. Per l’equipaggio spagnolo era solo la quarta gara nella categoria top Ultimate, un risultato incoraggiante in vista della prossima Dakar.
Con il Rally del Marocco, il team Dacia arriva alla Dakar 2026 con risultati concreti. L’appuntamento è fissato dal 3 al 17 gennaio, con partenza in Arabia Saudita. Nella quinta e ultima speciale del rally, disputata il 17 ottobre su un percorso totale di 348,6 chilometri tra Erfoud e l’Erg Chebbi, Loeb e Boulanger hanno chiuso al settimo posto, consolidando il vantaggio in classifica generale. Gutiérrez e Moreno hanno concluso decimi nella tappa, Al-Attiyah e Lurquin solo trentaduesimi. La classifica finale provvisoria della categoria Ultimate vede Loeb e Boulanger in testa con un tempo totale di 15h11’40”. Noni Gutiérrez-Moreno (+44’46”), tredicesimi Al-Attiyah-Lurquin (+1h02’56”).
Automobile Magazine – Italia