Byd presenta il Suv ATTO 2 DM-i dotato di tecnologia Super Hybrid con Dual Mode. Lungo 4.330 mm, largo 1.830 mm ed alto 1.675 mm, è caratterizzato da un frontale in cui spicca una calandra più ampia di quella della variante 100% elettrica, da una fiancata contraddistinta dal tetto flottante e da una vista posteriore dominata dallo spoiler e dai gruppi ottici uniti da un elemento luminoso. Inoltre, può essere scelto nella livrea Midnight Blue destinata ai modelli Super Hybrid.
Il passo di 2.620 mm e gli sbalzi ridotti gli consentono di avere un abitacolo spazioso, che mette in evidenza uno schermo digitale da 8,8 pollici ed un display touchscreen centrale da 12,8 pollici con sistema multimediale aggiornato e controllo gestuale. Non manca un assistente vocale che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa e modelli linguistici avanzati, mentre la versione Boost può contare anche sulla presenza del tetto panoramico in vetro, dei sedili anteriori elettrici e riscaldati, del volante riscaldato, dei vetri posteriori oscurati e della ricarica wireless da 50W. La capacità di carico è di 425 litri ed arriva fino a 1335 litri abbattendo i sedili posteriori. ATTO 2 DM-i è spinto da una power unit composta da motori elettrici, dalla Blade Battery e da un propulsore a benzina da 1,5 litri caratterizzato da un’efficienza termica dichiarata del 43,04%. La variante Active ha una batteria da 7,8 kWh, una potenza di sistema di 122 kW e promette un’autonomia totale di 930 km ed elettrica di 40 km. La versione Boost offre una batteria da 18 kWh, 156 kW di potenza di sistema, ed un’autonomia totale che può arrivare fino a 1000 km, mentre in modalità elettrica dichiara una percorrenza di 90 km. Inoltre, mediante il caricatore AC, che accetta una potenza di 6,6 kW, può recuperare dal 15 al 100% della carica in un tempo di circa 3 ore e con la funzione Vehicle-to-Load (V2L), consente di alimentare dispositivi esterni fino a 3,3 kW. Le prestazioni indicano uno scatto da 0 a 100 km/h coperto in 9,1 secondi dalla versione Active ed in 7,5 secondi dalla Boost, mentre la velocità massima è per entrambe di 180 km/h, identico anche il consumo dichiarato nel ciclo combinato WLTP, che corrisponde a 5,1 l/100 km. Con una dotazione che annovera per le due versioni ausili alla guida come il controllo adattivo della velocità, la frenata automatica d’emergenza, il rilevamento di altri veicoli nell’angolo cieco, ed il dispositivo che mantiene l’auto nella propria corsia, Byd ATTO 2 DM-i arriverà nei mercati europei all’inizio del prossimo anno. Mentre la versione top di gamma Boost è ordinabile in tutte le concessionarie Byd al prezzo promozionale, per i primi clienti, di 26.500 euro senza alcun vincolo di rottamazione o permuta. In alternativa, è possibile versare un anticipo di 5.290 euro ed avere una rata di 189 euro al mese.
Byd ATTO 2 Comfort, l’elettrica per lunghe percorrenze
BYD lancia ATTO 2 Comfort, il SUV elettrico compatto a lunga autonomia con fino a 430 km di percorrenza
BYD ha presentato anche la ATTO 2 Comfort, nuova versione del SUV elettrico con una batteria di capacità maggiore, autonomia estesa e tempi di ricarica più rapidi.
Secondo l’azienda, l’autonomia WLTP raggiunge ora i 430 chilometri grazie alla batteria da 64,8 kWh, mentre quella urbana supera i 600 chilometri. La potenza del motore resta di 150 kW, con accelerazione 0-100 km/h in 7,9 secondi e velocità massima di 160 km/h. La ricarica in corrente continua arriva a 155 kW, consentendo il passaggio dal 10 all’80% in circa 25 minuti; in corrente alternata è disponibile un caricatore trifase da 11 kW.
La struttura del veicolo mantiene l’integrazione della batteria nel telaio tramite tecnologia Cell-to-Body. Per gestire il peso aggiuntivo è stato adottato un nuovo schema multilink per le sospensioni posteriori. La Blade Battery con celle LFP è progettata per elevata resistenza termica e durata nel tempo.
La ATTO 2 Comfort è già ordinabile. I prezzi saranno comunicati nei singoli mercati europei. La garanzia prevista è di sei anni sul veicolo e otto anni su batteria e gruppo propulsore.
Automobile Magazine – Italia






































































































