Nei Fleet Europe Days, in Lussemburgo, il gruppo Bmw ha presentato di recente nuove soluzioni per la decarbonizzazione dei veicoli delle flotte aziendali, tra cui l’utilizzo di carburanti realizzati partendo da materie prime rinnovabili, come l’HVO100. Si tratta di un carburante ecologico prodotto dal costruttore finlandese Neste, che consente di ridurre fino al 90% le emissioni di CO₂ equivalente “dal pozzo alla ruota” rispetto al gasolio fossile.
La sua sigla sta per Hydrotreated Vegetable Oil, ovvero, olio vegetale idrotrattato, mentre il suffisso “100” indica un carburante puro al 100%.
La casa dell’elica, inoltre, ha sviluppato una tecnologia per certificare come tutti i veicoli diesel del brand di una stessa flotta aziendale siano alimentati esclusivamente con carburante HVO100 incrociando i dati di rifornimento di ogni veicolo con quelli dei sistemi di pagamento dei gestori della flotta.
Delle flotte pilota, insieme alla flotta interna di Bmw Group, già operativa, forniranno dati e indicazioni per il continuo sviluppo e perfezionamento di questa tecnologia.
“Il nostro obiettivo è da sempre quello di mettere su strada veicoli più efficienti e sostenibili – ha dichiarato il Dr.
Martin Kaufmann, head of powertrain development di Bmw group – con il carburante HVO100, alternativa rinnovabile al diesel, possiamo ridurre significativamente l’impronta di CO₂ delle flotte aziendali. Il potenziale dei combustibili non fossili è enorme, e siamo pronti a sfruttarlo”.
Automobile Magazine – Italia






































































































