Bentley celebra tre ricorrenze della propria storia con la creazione di tre esemplari unici della Flying Spur 2025, ciascuno dedicato a una delle berline che hanno segnato l’evoluzione del marchio: la T Series del 1965, la Turbo R del 1985 e la Continental Flying Spur del 2005.
I tre modelli originali appartengono alla Bentley Heritage Collection, che comprende 50 vetture conservate e mantenute in condizioni di piena efficienza presso la sede di Crewe.
Ogni Flying Spur celebrativa è stata realizzata da Mulliner, la divisione di personalizzazione della casa britannica, reinterpretando colori, materiali e spirito dei modelli storici in chiave contemporanea.
La Flying Spur Azure rende omaggio alla T Series, la prima Bentley con struttura monoscocca, lanciata nel 1965. L’auto adotta la colorazione Shell Grey del modello originale e un abitacolo con pelli blu-grigie e inserti in radica di noce, abbinati a tecnologia ibrida ad alte prestazioni da 680 CV.
La Flying Spur Speed dedicata alla Turbo R del 1985 riprende la tinta Brooklands Green con linea gialla Monaco e interni bicolore Linen e Cumbrian Green. È spinta da un sistema ibrido ad alte prestazioni da 782 CV, capace di passare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi, combinando potenza e comfort di marcia.
Infine, la Flying Spur Speed Mulliner celebra la Continental Flying Spur del 2005, prima berlina Bentley a superare i 200 mph. Il modello 2025 presenta vernice Cypress Green, cerchi sportivi da 22 pollici e interni in pelle Special Green e Saddle, con finiture in radica di noce lucida e opaca.
Le tre versioni rappresentano un tributo alla storia delle berline Bentley e alla continuità del design e dell’ingegneria del marchio, che dal 1965 a oggi ha mantenuto un filo diretto tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica. .
Automobile Magazine – Italia