Accompagnato dalle precedenti cinque generazioni, come si conviene nell’ambito di un evento dedicato alla storia dell’automobile, il nuovo Toyota Rav4 ha fatto il suo debutto italiano ad Auto e Moto d’Epoca 2025 ospitato alla fiera di Bologna.
Con un’eredità di 15 milioni di esemplari immatricolati globalmente nel mondo in oltre 180 Paesi, e soprattutto con il palmares di auto più venduta al mondo, Rav4 si appresta a sbarcare nel mercato italiano con un design completamente rinnovato.
Lo fa anche con soluzioni tecnologiche all’avanguardia e con una doppia motorizzazione elettrificata – Full Hybrid e Plug-in Hybrid – con potenze che variano da 183 e 304 Cv a seconda delle versioni e del tipo di trazione, e dunque con un basso impatto ambientale. Rav4 Plug-in Hybrid, in particolare, offre fino a 100 km in modalità elettrica nel ciclo combinato cioè 26 km in più rispetto all’attuale quinta generazione.
Come ha ribadito Christian Mohorovicich, direttore marketing di Toyota Italia, il nuovo modello “che viene mostrato per la prima volta al pubblico italiano si ripropone come protagonista del suo segmento e come protagonista nella gamma multi tecnologica di Toyota”.
Nuovo Rav4 si distingue per le proporzioni scolpite, per il nuovo paraurti con grigliatura integrata e per il frontale a nido d’ape in tinta con la carrozzeria. Inoltre i nuovi fari Led forma di C – storica firma delle ultime Toyota – danno a Rav4 uno sguardo forte e tridimensionale.
Assetto alto e postura robusta e dominante rendono immediatamente riconoscibile la nuova generazione di Rav4, valore rafforzato dalla modanatura ad arco di grandi dimensioni che enfatizza la sensazione di ‘fili up’ della vettura.
In coda la grande novità è rappresentata dalla scritta Rav4 sulla fascia trasversale collocata sotto al lunotto. Inoltre il nuovo look moderno ed esclusivo è enfatizzato dai cerchi in lega ridisegnati disponibili nelle misure da 18 o 20 pollici.
Oltre al migliorato layout dell’abitacolo Rav4 si distingue per una grande novità tecnologica rappresentata dal sistema MM24 con software Arene. E’ una vera e propria architettura intelligente, progettata per trasformare l’esperienza di guida in qualcosa di fluido, intuitivo e connesso.
MM24 gestisce in modo dinamico e integrato ogni aspetto del veicolo: dalla reattività alla connettività, dalla gestione energetica alla personalizzazione delle impostazioni. Rav4 sarà inoltre la prima vettura della gamma Toyota ad avere il nuovo Safety Sense 4 di ultima generazione.
Disponibile anche in versione GR Sport.- con finiture ed equipaggiamenti specifici – il nuovo Toyota Rav4 viene proposto per consegne nel 2026 con un listino che per la versione ibrida che partire da 45.200 euro ma che nella fase di lancio, grazie al contributo della Casa e dei concessionari, scende a 42.800 euro.
Automobile Magazine – Italia