In occasione di Ecomondo 2025, la fiera dedicata alla transizione ecologica e alla gestione sostenibile dei rifiuti, Iveco ha presentato due novità per il settore dei servizi ambientali. In collaborazione con Farid Industrie è stato mostrato un Eurocargo tre assi da 26 tonnellate equipaggiato con compattatore per la raccolta dei rifiuti, esposto presso lo stand Farid. Il veicolo, del segmento dei medi, conferma versatilità, affidabilità e capacità di adattarsi a diverse missioni municipalizzate. Contestualmente, in collaborazione con Busi Group, Iveco – si legge in una nota – ha presentato il nuovo S-eWay elettrico con allestimento scarrabile e caricatore Mec Serie Z. Il veicolo, dotato di cinque pacchi batteria e autonomia fino a 290 km, è progettato per missioni urbane e aziendali a zero emissioni, con attrezzature scarrabili in grado di gestire container fino a 26 tonnellate. La configurazione permette operazioni efficienti anche in spazi ridotti, grazie a una struttura ottimizzata dei rulli e alla possibilità di brandeggio. Alessandro Oitana, direttore commerciale Farid, ha sottolineato come “la sinergia con Iveco metta la tecnologia al servizio delle città, offrendo soluzioni concrete, affidabili e sostenibili”. Massimiliano Perri, direttore generale Iveco mercato Italia, ha aggiunto: “L’Eurocargo e il S-eWay dimostrano come i nostri veicoli possano supportare i professionisti dell’igiene urbana con soluzioni versatili, efficienti e a ridotto impatto ambientale”. Le due anteprime rappresentano un esempio concreto di innovazione e collaborazione tra costruttori e allestitori italiani, allineate al tema di Ecomondo 2025, “Smart System – Real Change”, che promuove l’adozione di tecnologie sostenibili e un cambiamento reale nella gestione urbana dei rifiuti.
Automobile Magazine – Italia






































































































