(di Valerio Verdone)
La sfida elettrica di Audi passa
anche attraverso una station wagon dal piglio sportivo e dalla
grande tecnologia, la S6 Avant e-tron, che ANSA Motori ha
testato su per valutarla in differenti situazioni dinamiche.
Slanciata, con un Cx di 0,24, nel frontale mette in mostra la
calandra singleframe e i fari su due livelli, mentre dietro
spiccano le firme luminose Oled che attraversano tutta la vista
posteriore e i quattro anelli che si illuminano di rosso. La
fiancata presenta un elemento nero che origina dal paraurti
posteriore ed attraversa le portiere, dove i retrovisori
convenzionali sono stati sostituiti da telecamere. L’aspetto
sportivo è enfatizzato dalle grandi ruote, che mostrano le pinze
dei freni di colore rosso, e dall’estrattore posteriore.
L’abitacolo richiama la soluzione ad effetto per la plancia
che abbiamo già visto sulla A6 Avant spinta dal motore termico,
con ben 3 schermi, rispettivamente da 11,9, 14,5 ed 10,9
pollici, per la strumentazione digitale, l’infotainment e per il
passeggero. Non manca un head-up display con realtà aumentata,
ma l’effetto hi-tech è sottolineato dagli schermi per i
retrovisori digitali che sono collocati suoi pannelli porta
anteriori e ai quali bisogna abituarsi prima di guidare in
scioltezza nel traffico cittadino.
Pochi i tasti fisici, che invece affollano il pannello porta
del guidatore. Spaziosa e ben rifinita, con sellerie di pregio,
la S6 Avant e-tron offre spazio in abbondanza per 5 persone e un
bagagliaio da 502 litri, mentre il frunk anteriore consente di
avere ulteriori 27 litri da sfruttare per collocare, per
esempio, i cavi di ricarica. Interessante l’indicazione
proiettata a terra su dove posizionare il piede per aprire il
portellone senza utilizzare mani.
In marcia, questa wagon a batteria offre un comfort da
ammiraglia, e stempera qualsiasi rumore proveniente
dall’esterno. Le sospensioni a controllo elettronico aiutano a
filtrare le asperità più marcate e contribuiscono, insieme alla
trazione integrale, a migliorare la tenuta di strada al crescere
dell’andatura. Infatti, con 503 CV di potenza, e con un picco di
551 CV con il launch control attivato, la S6 e-tron offre
performance degne di nota, come uno scatto da 0 a 100 km/h
coperto in 3,9 secondi e una velocità massima che, dove
consentito, può toccare i 240 km/h.
La batteria da 100 kWh garantisce, secondo il costruttore,
fino a 647 km di autonomia nel ciclo WLTP, e in un percorso
misto, con tanta autostrada, abbiamo coperto una distanza di
circa 600 km con una ricarica al 97%. Grazie alla piattaforma ad
800 Volt, la ricarica avviene in tempi rapidi dalle colonnine
HPC, dove la vettura passa dal 10 all’80% della carica in 21
minuti, accettando fino a 270 kW di potenza. Per recuperare
l’energia necessaria a percorrere 265 km, invece, sono
sufficienti 10 minuti.
Con una dotazione completa di aiuti alla guida ed un corredo
tecnologico di grande livello, uniti a potenzialità velocistiche
da sportiva, Audi S6 Avant e-tron ha un prezzo che parte da
102.000 euro.
Automobile Magazine – Italia






































































































