Continua il trend positivo della nuova soft posteriore in Moto2 “Nelle gare di Moto2 e Moto3 di Barcellona i pneumatici hanno dimostrato prestazioni all’altezza delle aspettative e delle sfide che questo circuito propone. In Moto2 la nuova posteriore soft di sviluppo E0125, che abbiamo introdotto per la prima volta quest’anno a Silverstone e che è stata poi utilizzata anche in diversi GP successivi, continua ad essere molto apprezzata dai piloti che anche qui a Montmelò all’unanimità l’hanno preferita per tutto il fine settimana alla soft SC0 di gamma. Non solo, questa opzione ha permesso anche di migliorare di 12 secondi il tempo complessivo di gara e di siglare il nuovo giro record di gara migliorando il precedente di oltre tre decimi. Un’ulteriore conferma, quindi, delle ottime performance che questo pneumatico è in grado di offrire e della sua versatilità e adattabilità alle caratteristiche di diversi circuiti. Questo ci fa pensare che il prossimo anno potrebbe diventare la nuova SC0 di gamma. In Moto3, abbiamo visto che entrambe le mescole posteriori a disposizione dei piloti potevano essere delle valide alternative per la gara e la classifica ce lo ha dimostrato visto che, tra i primi cinque classificati, due hanno corso con la medium SC2 e tre con la soft SC1. All’anteriore la medium SC2 si è confermata la scelta più corretta non solo in Moto3, dove è stata utilizzata praticamente da tutti i piloti in gara, ma anche in Moto2 vista la vittoria piuttosto netta di Holgado. Archiviato questo GP, ora siamo già concentrati sul prossimo fine settimana a Misano dove, oltre alle gare, il martedì successivo si svolgeranno anche i primi test dei nostri pneumatici da MotoGP che saranno utilizzati a partire dal 2027”.
‘;
Holgado vince in Moto2 scommettendo su anteriore Pirelli SC2, a Piqueras la Moto3
İLGİ ÇEKENLER
Çok Okunanlar