Archiviata la long run sul Grande Raccordo Anulare di Roma, che ha visto la nuova CLA 250+ percorrere ben 10 giri, per un totale di oltre 700 km con un solo pieno di energia e 30 km di autonomia residua, la nuova ‘Baby Benz’ 100% elettrica colora di rosso le principali città italiane per festeggiare il suo debutto nelle concessionarie della Stella. Venerdì 10 e sabato 11 ottobre offrirà, infatti, il suo primo appuntamento a chi desidera entrare da protagonista in una nuova era della mobilità elettrica, attraverso inediti benchmark di autonomia, efficienza, stile e digitalizzazione.
“La nuova CLA è un vero e proprio manifesto tecnologico, oltre che estetico, di una nuova stagione per la mobilità elettrica. Qualche giorno fa, con il test sul Grande Raccordo Anulare, abbiamo voluto dimostrare in maniera concreta e immediatamente comprensibile il potenziale del nostro modello d’ingresso full electric nel suo utilizzo quotidiano. Questo fine settimana offriamo la possibilità di venire a conoscere da vicino queta nuova fuoriclasse che sono certo non lascerà indifferenti neanche gli automobilisti più ‘conservatori’.”
Mirco Scarchilli, Responsabile Retail Experience & Press Relations di Mercedes-Benz Italia
Con consumi straordinariamente bassi e un’autonomia impressionante per questo segmento, CLA porta la mobilità elettrica nella vita quotidiana a un nuovo livello superiore. I primi modelli ad arrivare sul mercato sono la CLA 250+ con tecnologia EQ (consumo energetico combinato: 14,1-12,2 kWh/100 km | emissioni di CO₂ combinate: 0 g/km | classe CO₂: A) e la CLA 350 4MATIC con EQ Technology (consumo energetico combinato: 14,7-12,5 kWh/100 km | emissioni di CO₂ combinate: 0 g/km | classe CO₂: A)(3). Con un’autonomia fino a 792 chilometri WLTP³, la CLA 250+ da 200 kW con EQ Technology offre un ampio raggio nella sua categoria. La CLA 350 4MATIC con EQ Technology da 260 kW si posiziona come versione prestazionale all’estremità superiore della gamma di modelli.