Renault Group e Geely Holding Group hanno siglato un nuovo accordo che estende la loro collaborazione strategica al mercato brasiliano. In base all’intesa, Geely – si legge in una nota – acquisirà una partecipazione del 26,4% nel capitale di Renault do Brasil, mentre il gruppo francese manterrà la maggioranza e continuerà a consolidare l’entità nei propri conti. L’accordo, che rappresenta un passo ulteriore nella partnership tra i due costruttori, punta a sviluppare e commercializzare veicoli a zero e basse emissioni per i marchi Renault e Geely Auto in Brasile, rafforzando la presenza di entrambi in uno dei mercati automobilistici più dinamici dell’America Latina. Con questa operazione, Geely avrà accesso al complesso industriale Renault di São José dos Pinhais, nello Stato del Paraná, dove saranno prodotti veicoli per entrambe le marche. La collaborazione prevede anche che Renault do Brasil si occupi della distribuzione dei modelli Geely sul mercato locale, inclusi i suv elettrici della casa cinese, attraverso la propria rete commerciale.Renault, dal canto suo, potrà utilizzare la piattaforma multi-energia GEA di Geely per ampliare la gamma di veicoli elettrificati destinati al Brasile. L’integrazione industriale consentirà di ottimizzare le risorse produttive e accrescere la competitività dello stabilimento brasiliano, intitolato ad Ayrton Senna, già considerato un punto di riferimento tecnologico per il gruppo. Sul piano commerciale, l’intesa offrirà nuove opportunità di crescita in termini di vendite, servizi e finanziamenti, rafforzando la posizione di Renault do Brasil come polo produttivo e distributivo per veicoli a basse emissioni nell’area latinoamericana. Secondo François Provost, ceo di Renault Group, la partnership ”segna un decisivo passo avanti nella strategia internazionale di Renault e consolida una collaborazione basata sull’eccellenza industriale e sulla leadership tecnologica”. Il presidente di Geely Holding Group, Eric Li, ha sottolineato come l’accordo ”crei uno scenario vantaggioso per entrambe le aziende, consentendo di sfruttare le sinergie tecnologiche globali per offrire prodotti innovativi e competitivi”. Renault e Geely collaborano già a livello globale in diversi progetti, tra cui la joint venture Horse Powertrain e l’investimento congiunto in Renault Korea Motors.
Automobile Magazine – Italia






































































































