Periti, emendamenti ddl concorrenza penalizzano danneggiati

®
Çok Okunanlar

Goodyear, Sultantur Uluslararası Taşımacılık ile Kontrol Noktası Anlaşması İmzaladı

Sultantur Uluslararası Taşımacılık, Goodyear'ın yenilikçi filo çözümüyle filo operasyonlarını güçlendiriyor ve daha verimli hale getiriyor. Goodyear, Merlas Oto Lastik ve...

Otomotiv Japon Devi Mazda’yı da Portföyüne Ekledi

Doğan Trend Otomotiv, portföyüne bir başka saygın global markayı daha ekleyerek Mazda Motor Europe ile yeni bir hizmet anlaşması...

Offroad Heyecanı Baja Attalos ile Kepez’de

Burhan Turan 2025 Türkiye Baja Şampiyonası'nın üçüncü ayağı olan Baja Attalos, Antalya Offroad ve Otomobil Sporları Kulübü tarafından 31...

Yarış pilotu Koray Kamiloğlu İtalya Kupası’nda tarih yazdı

TCR pilotu Koray Kamiloğlu, 25-26 Ekim’de İtalya’daki Misano pistinde son ayağı düzenlenen Coppa Italia Turismo’da tarihi bir başarı elde...

DS E-TENSE FE25’in tasarımını tanıttı

DS Automobiles ve PENSKE AUTOSPORT, sezon öncesi Formula E testleri için birkaç gün içinde Valencia'da piste çıkacak olan yeni...

Opel Otonom Araçlarda Yapay Zeka Destekli Aydınlatma

Opel ekibi, geleceğin araçlarının neler yapabileceğini göstermek amacıyla önce olası kullanım senaryolarını belirledi. Bunlar, “bir yaya veya farklı bir...

Francesco Ciancia Stellantis’e Geri Dönüyor

Dünyanın en büyük mobilite şirketlerinden biri olan Stellantis N.V., Francesco Ciancia'nın 1 Kasım'dan itibaren Küresel Üretim Başkanı ve Stellantis...



Possibili modifiche in tema di Rc
auto rischiano di colpire gli assicurati e penalizzare i
danneggiati. Lo denuncia Aiped, Associazione Italiana Periti
Estimatori Danni, richiamando l’attenzione su alcuni emendamenti
al Ddl Concorrenza.


   
Le proposte prevedono una modifica dell’articolo 2947 del
codice civile, che disciplina la prescrizione del diritto al
risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli.


   
“In base all’emendamento presentato – spiega Aiped – il tempo a
disposizione del danneggiato per chiedere il risarcimento si
riduce drasticamente: dagli attuali 2 anni a soli 90 giorni.


   
Trascorso tale termine, il diritto di rivalsa decade.


   
Non solo. Altre modifiche ipotizzate in materia di Rc auto
prevedono l’obbligo di indicare i testimoni sin dal primo atto
formale di denuncia del sinistro, non solo per i danni materiali
ma anche per quelli fisici, e il diritto delle imprese
assicuratrici di svolgere verifiche sui lavori di riparazione,
al fine di accertare la congruità dei danni.


   
“Ridurre i tempi di richiesta del risarcimento Rc auto da due
anni a 90 giorni non è una riforma, ma una limitazione dei
diritti dei danneggiati. – afferma il presidente Aiped, Luigi
Mercurio – Una riduzione così drastica rischia di penalizzare
gli assicurati e i danneggiati onesti, che spesso non dispongono
immediatamente di tutta la documentazione necessaria. Nei casi
più complessi – lesioni gravi, sinistri con più veicoli,
controversie sulla dinamica – 90 giorni sono oggettivamente
insufficienti per un’istruttoria completa”.


   
“Serve equilibrio tra esigenze delle compagnie assicurative
e diritti dei danneggiati. Comprendiamo l’obiettivo di ridurre i
tempi morti e le frodi, ma la soluzione non può essere il taglio
dei diritti fondamentali dei cittadini. – prosegue Mercurio -
Occorre piuttosto rafforzare i controlli, i processi di denuncia
e risarcimento, e valorizzare la figura dei periti indipendenti,
che possono svolgere un ruolo fondamentale nella lotta alle
frodi, nell’interesse di tutte le parti in causa”.


   

Assoutenti, stop a emendamenti rc auto in ddl concorrenza

Assoutenti esprime forte contrarietà alle nuove misure in materia di risarcimento danni da incidenti stradali previste da alcuni emendamenti al Ddl Concorrenza, provvedimenti che rischiano di ridurre in modo significativo i diritti dei cittadini danneggiati. La riduzione dei termini di prescrizione per i danni materiali da 2 anni a 90 giorni rappresenta un colpo durissimo per gli automobilisti. – spiega Assoutenti – Limitare i tempi significa rendere più difficile far valere i propri diritti e spostare ulteriormente l’ago della bilancia a favore delle compagnie assicurative. Folle poi il disposto che obbligherebbe i danneggiati a utilizzare come foro di competenza solo il luogo dove è avvenuto il sinistro, una incredibile modifica al Codice di procedura civile. Altrettanto vergognosa la proposta secondo la quale la compagnia potrebbe offrire ai danneggiati che hanno subito lesioni gravi o gravissime, al posto di un risarcimento integrale, prodotti finanziari o una rendita vitalizia che sostanzialmente si trasforma in una macabra scommessa sulla morte del danneggiato. Anche sul fronte delle prove testimoniali, Assoutenti ricorda che il legislatore è già intervenuto con norme restrittive. “Ulteriori strette sugli strumenti di accertamento dei danni non migliorerebbero il sistema, ma rischiano di invalidare i diritti degli assicurati e di creare un quadro squilibrato a vantaggio esclusivo delle compagnie” – afferma il presidente Gabriele Melluso. “Se davvero si vuole rendere il sistema più equo ed efficiente la vera riforma necessaria è l’abolizione del risarcimento diretto. Questo meccanismo ha introdotto distorsioni gravi: la duplicazione virtuale dei sinistri, difficoltà raddoppiate negli accertamenti sui veicoli responsabili e un aumento dei contenziosi. Chiediamo al legislatore di mettere al centro della riforma i diritti dei danneggiati e non gli interessi economici delle assicurazioni, già oggi ampiamente tutelati dalla normativa vigente, e auspichiamo che in sede di esame tali emendamenti frutto dei desideri delle compagnie siano immediatamente bocciati”, conclude Stefano Mannacio, membro nominato dal Cncu nel Comitato Card sulle procedure del risarcimento diretto.

Italia

Diğer Haberler

Offroad Heyecanı Baja Attalos ile Kepez’de

Burhan Turan 2025 Türkiye Baja Şampiyonası'nın üçüncü ayağı olan Baja Attalos, Antalya Offroad ve Otomobil Sporları Kulübü tarafından 31 Ekim - 2 Kasım tarihleri...

Francesco Ciancia Stellantis’e Geri Dönüyor

Dünyanın en büyük mobilite şirketlerinden biri olan Stellantis N.V., Francesco Ciancia'nın 1 Kasım'dan itibaren Küresel Üretim Başkanı ve Stellantis Liderlik Ekibi üyesi olarak şirkete...

Goodyear, Sultantur Uluslararası Taşımacılık ile Kontrol Noktası Anlaşması İmzaladı

Sultantur Uluslararası Taşımacılık, Goodyear'ın yenilikçi filo çözümüyle filo operasyonlarını güçlendiriyor ve daha verimli hale getiriyor. Goodyear, Merlas Oto Lastik ve Türkiye'nin önde gelen lojistik filolarından...

Maserati Türkiye’den Dünyada Bir İlk: Maserati Lounge

Dünyanın İlk ve Tek Maserati Lounge'ı Fethiye Lov Hotels'te Açıldı! Tofaş'ın Türkiye'deki iştiraki Fer-Mas tarafından temsil edilen İtalyan lüks otomobil üreticisi Maserati, Türkiye'deki ilk ve...

Otomotiv Mühendisliği Konferansı – IAEC 2025 İçin Geri Sayıma Başladı

Otomotiv Sanayi, Uluslararası Otomotiv MühendisliğiKonferansı - IAEC 2025 İçin Geri Sayıma Başladı! Otomotiv sanayisinin en prestijli etkinliklerinden biri olan Uluslararası Otomotiv Mühendisliği Konferansı (IAEC), bu...

Ovolt & Sharz.Net’te Üst Düzey Atama

Türkiye’nin önde gelen şarj operatörlerinden Ovolt ve Sharz.net, e-mobilite sektöründeki büyüme stratejisini güçlendirecek önemli bir atama gerçekleştirdi. Enerji ve kimya sektörlerinde 18 yıla yakın...

Yarış pilotu Koray Kamiloğlu İtalya Kupası’nda tarih yazdı

TCR pilotu Koray Kamiloğlu, 25-26 Ekim’de İtalya’daki Misano pistinde son ayağı düzenlenen Coppa Italia Turismo’da tarihi bir başarı elde etti. Kamiloğlu ve takımı, hem...