Doriane Pin, 21enne pilota francese che fa parte della Formula 1 Academy, è stata nominata Donna dell’Anno 2025 dalla giuria di giornalisti dell’associazione Wave Les Elles de l’Auto. Nell’ultima edizione, quella del 2023, il riconoscimento era stato assegnato a Anne-Marie direttrice del Salone dell’Automobile di Lione e a Aurélie Jouve, a sua volta direttrice del Salone parigini Equip Auto. Nella storia del premio organizzato da Wave Les Elles de l’Auto, la Pin stabilisce due primati, per essere la più giovane donna dei motori a cui viene assegnato e per essere anche la prima driver di auto da competizione. Nata a Ivry-sur-Seine nel gennaio del 2004 la Pin ha vinto nel 2022 il Ferrari Challenge Europe – Trofeo Pirelli (Pro) ed è arrivata terza nelle Finali Mondiali. Sempre nel 2022 ha vinto la 24 Ore di Spa (Coppa d’oro). Alla fine 2021 aveva preso parte al FIA Girls on Track, prima edizione dello scouting organizzato dalla Scuderia Ferrari per giovani promettenti. Nel 2023 la Pin era passata al team italiano Prema correndo il mondiale nella classe LMP2 insieme a Daniil Kvyat e a Mirko Bortolotti. con un secondo posto nella inaugurale 1000 Miglia di Sebring come miglior risultato. A fine anno vince il premio Rivelazione dell’Anno 2023 del WEC. Dopo il suo impegno con le ruote coperte partecipa – è l’esordio su una vettura monoposto – ai due round finali della Formula 4 del Sud-Est Asiatico. Conquista in sei gare, ben quattro podi tra cui una vittoria. L’anno successivo la Pin prende parte al Campionato del mondo endurance classe GT3 – a iniziare dalla 24 Ore di Daytona – correndo al volante della Lamborghini Huracán GT3 Evo 2 del team Iron Dames. Nel inverno del 2024 partecipa alla Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti guidando per la Prema Racing. Proprio nel 2024 le viene annunciato l’ingresso tra i nuovi membri del Mercedes Junior Team, che la supporterà nella F1 Academy. Nell’inverno del 2025 prenderà parte agli ultimi tre round del Formula Regional Middle East Championship con Prema Racing. Sempre con il team italiano disputerà una seconda stagione in F1 Academy e nella Formula Regional Europea. Wave Les Elles de l’Auto è un’organizzazione no-profit il cui obiettivo è promuovere la diversità di genere nei settori dell’auto e della mobilità. Fondata nel 2008 da donne che lavorano nel settore automobilistico, l’organizzazione è aperta a tutti i lavoratori (uomini e donne) impegnati nel settore automobilistico e della mobilità. L’obiettivo di Wave Les Elles de l’Auto si propone di sensibilizzare e promuovere l’ampia varietà di opportunità di carriera nel settore tra le donne. Infatti – sottolinea l’associazione – “l’apertura del settore alle donne porta con sé competenze complementari e una nuova dinamica”.
Automobile Magazine – Italia






































































































