Il centro di Tokyo è stato scelto da Nissan per dare il via alle dimostrazioni della nuova generazione del sistema di assistenza alla guida ProPilot che, in Giappone, in base a quanto si apprende dal sito media del brand, dovrebbe debuttare nell’anno fiscale 2027.
Nello specifico, una flotta di prototipi 100% elettrici, realizzati sulla base del Suv Ariya, equipaggiati con 11 telecamere, 5 sensori radar e un sensore LiDAR di nuova generazione, ha sfruttato la combinazione tra il software Wayve AI Driver di Wayve e la tecnologia Ground Truth Perception di Nissan, per muoversi in maniera sicura nel traffico della città giapponese.
Entrando nel dettaglio, Wayve AI Driver sfrutta l’intelligenza artificiale avanzata per elaborare i dati delle immagini provenienti dai sensori delle telecamere di bordo, in modo da consentire una guida fluida e sicura in contesti urbani complessi. In pratica, interviene in tempo reale, ispirandosi ai comportamenti cognitivi umani.
Ground Truth Perception, invece, utilizza LiDAR di nuova generazione montati sul tetto, in grado di rilevare con precisione oggetti a distanze maggiori rispetto alle telecamere, implementando la sicurezza durante la guida ad alta velocità ed in condizioni notturne.