
FORMULA 2In una sessione caratterizzata da tante interruzioni – come spesso accade a Baku – la pole position se l’è aggiudicata l’americano Jak Crawford (DAMS Lucas Oil) col tempo di 1’54”791, che ha battuto di appena 19 millesimi di secondo il leader del campionato, l’italiano Leonardo Fornaroli (Invicta Racing). Dalla seconda fila della Feature Race partiranno Gabriele Minì (Prema Racing, 1’55”190) e Victor Martins (ART Grand Prix, 1’55”395) mentre Sebastian Montoya (Prema Racing), oggi decimo, sarà in pole nella Sprint Race di domani.Per questo appuntamento è stata confermata la scelta delle mescole Soft e Supersoft, già introdotta lo scorso anno. Nella Feature Race la maggior parte dei piloti aveva scelto di partire con la mescola più morbida (solo tre erano su Soft allo spegnimento del semaforo). La Supersoft dovrebbe essere più performante per uno stint di 7/9 giri: un’eventuale neutralizzazione dopo il sesto giro, elevata su una pista cittadina, innescherebbe quindi una serie di pit stop a catena. Nel caso in cui la corsa proseguisse senza interruzioni, invece, l’undercut potrebbe rivelarsi molto efficace.La Soft potrebbe soffrire per un po’ di surriscaldamento ma a un livello gestibile dai piloti. Temperature più basse del normale potrebbero portare alla formazione del graining sull’anteriore, come accaduto ad esempio lo scorso anno nella Sprint. Anche questo aspetto può avvantaggiare i piloti che riusciranno a gestirlo meglio rispetto agli avversari. ‘;