Ducati ha aperto ufficialmente le celebrazioni per il suo centenario, che culmineranno nel 2026 con il World Ducati Week al Misano World Circuit Marco Simoncelli, in programma dal 3 al 5 luglio. Il 4 luglio, esattamente 100 anni dopo la fondazione dell’azienda a Borgo Panigale, la comunità Ducati si riunirà infatti per festeggiare un secolo di storia, passione e innovazione. Fondata nel 1926, Ducati ha trasformato la propria identità bolognese in un simbolo globale di eccellenza tecnologica e stilistica del made in Italy. Dalle prime produzioni alle moderne superbike, la casa di Borgo Panigale ha costruito una tradizione basata su prestazioni, design e ingegneria, mantenendo un forte legame con le proprie origini italiane. Per accompagnare le celebrazioni, Ducati ha presentato il logo ufficiale del Centenario. Ideato internamente dal team creativo dell’azienda, il marchio racchiude elementi che ne raccontano l’essenza: ovvero il nome Ducati, rimasto invariato, e il numero 100, realizzato con il carattere tipografico che contraddistingue le moto della casa bolognese. Una linea curva attraversa il logo, richiamando la piega in moto e la forma dello scudetto Ducati, simbolo di continuità tra passato, presente e futuro. Sotto la data ‘1926-2026’ compare il tricolore italiano, a testimoniare il legame con Borgo Panigale e con il made in Italy. A completare il logo, il messaggio ‘A Century Made of Seconds’, omaggio al Dna sportivo del marchio, sia in pista sia su strada. Con l’apertura ufficiale del Centenario, Ducati si prepara a un anno di iniziative dedicate a fan, clienti e dipendenti, in attesa del grande evento di Misano.
Automobile Magazine – Italia






































































































