Tra le caratteristiche del nuovo Dacia Bigster spiccano accessori che ne migliorano la fruibilità nella vita di tutti i giorni, con una dotazione che varia in base all’allestimento.
Infatti, le varianti Essential ed Expression presentano un sistema multimediale con 4 altoparlanti e connettività wireless sia per Apple CarPlay che per Android Auto. Mentre le versioni Extreme e Journey aggiungono, tra i dispositivi di serie, anche il sistema multimediale con navigazione connessa e mappe aggiornate per 8 anni, abbinato al sistema audio Arkamys 3D con 6 altoparlanti.
Il quadro strumenti digitale, da 7 pollici sulle versioni Essential ed Expression, cresce fino a 10 pollici negli allestimenti Extreme e Journey. Quest’ultima variante annovera, nella dotazione di serie, anche un sedile con altezza della seduta ed inclinazione dello schienale regolabili elettricamente e con supporti lombari regolabili manualmente.
Mentre, a seconda delle versioni, Bigster consente di avere anche il climatizzatore bi-zona con bocchette dell’aria per i passeggeri dei sedili posteriori, il tetto panoramico apribile ed il caricabatterie wireless per lo smartphone.
Gli allestimenti Journey ed Extreme, inoltre, offrono maggiore sicurezza attiva, di serie, con l’Adaptive Cruise Control presente nella dotazione delle versioni hybrid.
Sulla Bigster non mancano l’accesso facilitato dalla chiave Keyless Entry ed il portellone posteriore ad azionamento elettrico, che è di serie sulle versioni Journey e in opzione su quelle Extreme.
Infine, tutte le varianti del Suv di segmento C della casa rumena sono dotate, di serie, di uno schermo touchscreen centrale da 10,1 pollici.
Automobile Magazine – Italia





































































































