Nel passaggio dalla quinta alla sesta generazione, che debutterà in Italia nei primi mesi del prossimo anno Clio cambia look, cresce anche nelle dimensioni ed appare – come afferma la Casa della Losanga – “slanciata, attraente e più latina che mai”.
Basta osservarla, anche da lontano, per intuire subito il grande lavoro compiuto dal team del design di Renault sulle proporzioni e sulle linee, decisamente moderne e personali.
Un risultato ottenuto allungando il cofano, portando il passo a 2,59 metri (+8 mm) e introducendo una innovativa linea del tetto dinamica, simile a quella di una coupé compatta. Clio 6 rivoluziona dunque i codici del segmento B, a partire dalla presenza dell’antenna shark (tipica di modelli di fascia più alta) fino allo spoiler integrato.
Il carattere forte e muscoloso di Clio 6 si esprime con dimensioni maggiorate rispetto alla generazione precedente. Si passa da 4,05 a 4,12 metri in lunghezza (+ 67 mm, crescono anche gli sbalzi e la larghezza che passa da 1,73 a 1,77 metri, (+39 mm). Minimo l’incremento dell’altezza – che è di 1,45 metri, +11 mm – per conservare un profilo molto dinamico..
Il nuovo frontale è estremamente espressivo, con le linee del cofano che convergono verso la calandra sporgente ornata da elementi che danno l’effetto di una miriade di diamanti. La nuova firma luminosa, con le grandi luci diurne che ricordano il logo della Losanga, è completata da gruppi ottici anteriori high tech e di grande qualità.
L’esterno di Clio 6 è caratterizzato da linee curve estremamente fluide, che – alternandosi alle superfici concave e convesse – prendono vita grazie alla precisione della carrozzeria.
Quest’ultima è stata disegnata per catturare la luce ed infondere tensione e dinamicità al profilo. I passaruota neri presenti in tutta la gamma – che sono opachi nell’entry level e lucidi negli allestimenti più pregiati – accentuano la sportività di Clio 6 i cui cerchi da 18 pollici (in base alle versioni) e la carreggiata più ampia (+ 39 mm) contribuiscono a rafforzare la presenza visiva su strada.
Alcuni tratti distintivi di Clio sono esclusivi e ben riconoscibili. E’ il caso delle maniglie delle porte posteriori integrate nella carrozzeria, mentre il profilo dei finestrini, che si spinge verso l’alto nella parte posteriore, diventa più raffinato celando le maniglie di apertura delle porte.
Con la forte inclinazione del lunotto postewsriore e la linea del bagagliaio particolarmente pronunciata, Clio 6 acquisisce un look atletico, quasi impetuoso, sottolineato dai quattro fari posteriori ispirati alle auto sportive.
“Questa sesta generazione – ha detto Paula Fabregat-Andreu, direttrice dei progetti di design della Renault – segna un’audace svolta. La nuova è una Clio più ambita, più espressiva e più dinamica che mai, sempre fedele alla sua identità. Le curve fluide e le linee di tensione catturano la luce, infondendo al profilo energia ed irrequietezza, mentre la carrozzeria, quasi liquida, avvolge con eleganza gli elementi ultra-tecnici”.
Previste sette le tinte di carrozzeria di cui due sono inedite. Debuttano il Rosso Assoluto (con pigmenti colorati) e il Verde Assoluto. Previsti per tutti gli allestimenti anche il Bianco Ghiaccio, il Grigio Aviation, il Grigio Scisto, il Nero Étoilé e il Blu Iron.
Italia