La barchetta Zenos E10 – lanciata nel 2014 come vettura per la pista omologata anche per la strada – torna sul mercato con l’inedito modello RZ, completamente rivisitato e proposto soprattutto con motori ancora più potenti, fino a 380 Cv.
Presentato come prototipo ‘laboratorio’, il primo esemplare della nuova Zenos E10 RZ costituirà un punto di riferimento per futuri modelli ‘su misura’ (ne sono previste 50 unità) sempre più performanti e omologati come tradizione per la strada ma orientati alla pista. La Zenos E10 RZ definitiva, si legge nella nota, sarà presentata all’inizio del 2026, con l’inizio delle consegne subito dopo. Tre mesi dopo sarà affiancata dalla nuova E10 R2 con motore 2.3 da 325 Cv. Il costo previsto per la E10 RZ è di circa 140mila sterline (160mila euro) mentre per il listino della E10 R2 partirà da circa 120mila sterline (137mila euro).
Forte delle precedenti esperienze Zenos ha sfruttato le più recenti tecnologie per ottenere una configurazione del motore completamente rivista. Il motore turbo da 2,0 litri presenta una nuova configurazione che include il controllo CAN bus, una nuova iniezione e un intercooler più efficiente. Con 380 Cv e 510 Nm – a fronte di un peso di soli 790 kg – offre prestazioni brucianti che consolidano il potenziale della vettura in pista.
Il telaio – caratterizzato da una estrusione singola in alluminio che ne costituisce la ‘spina dorsale’ – offre un’eccellente rigidità torsionale grazie alla integrazione della vasca in fibra di carbonio. Nella E10 RZ la carreggiata anteriore e quella posteriore sono state aumentate e il baricentro leggermente abbassato garantiscono ora una migliore stabilità e maneggevolezza.
Le sospensioni anteriori indipendenti utilizzano ammortizzatori pushrod montati internamente per ridurre la resistenza aerodinamica, oltre a ridurre la massa non sospesa e migliorare la risposta di guida e dello sterzo. Al posteriore, gli ammortizzatori sono invece coassiali con le molle e sono montati direttamente sul telaietto ausiliario tubolare che sostiene motore e cambio (quest’ultimo è manuale a 6 rapporti).
Italia