La Smart #5 Brabus ha stabilito un
nuovo primato per la mobilità elettrica in Italia, raggiungendo
un picco di potenza in ricarica di 411 kW su infrastruttura
pubblica, valore mai registrato prima nel Paese da un’auto
elettrica di serie. Nel corso dello stesso test ha completato il
passaggio dal 10 all’80% in 15 minuti e 18 secondi, segnando un
traguardo che avvicina i tempi di rifornimento dell’elettrico a
quelli dei motori tradizionali.
La prova è stata realizzata dal divulgatore Paolo Mariano,
fondatore del canale YouTube mariano_elettrico, in
collaborazione con Wired Italia. Il test si è svolto sulla nuova
HYC1000 di Alpitronic, colonnina da 1.000 kW di potenza massima,
prima installazione pubblica attiva in Europa dotata di
connettori MCS e CCS, affiancata da una seconda unità da 600 kW
con doppio CCS.
Grazie all’architettura a 800 volt, alla batteria da 94 kWh
netti e al pre-riscaldamento automatico, la Smart #5 Brabus ha
toccato il picco di 411 kW e mantenuto una media di 282,82 kW
per l’intera sessione.
Una performance che conferma l’ingresso della ricarica
ultraveloce in una fase ormai matura e accessibile.In meno di 16
minuti è stata ripristinata un’autonomia pari a circa 270 km in
uso autostradale o oltre 330 km in ciclo misto, dati che segnano
un passo avanti nella riduzione dei tempi di attesa per la
ricarica.
La Smart #5 Brabus si conferma così tra le protagoniste
dell’innovazione elettrica, combinando prestazioni elevate e
soluzioni pensate per l’utilizzo quotidiano. Oltre alla ricarica
ad alta potenza in corrente continua, il modello offre un
approccio completo anche in corrente alternata, grazie al
caricatore trifase da 22 kW di serie, pensato per garantire
rapidità e flessibilità anche su infrastrutture urbane o
domestiche.
Automobile Magazine – Italia






































































































