Al Salone dell’auto di Torino,
Renault è presente con la R4 E-Tech, un’icona del mondo
automotive che dal debutto nel 1961 al 1992 ha attraversato
generazioni e cambiamenti storici senza perdere attualità.
Definita dal suo creatore ‘l’Auto Blue Jeans’ per versatilità e
stile, ha conquistato oltre 8 milioni di clienti in più di 100
Paesi, inclusa l’Italia, dove furono prodotti oltre 41.000
esemplari.
Compatta, connessa e spaziosa, R4 E-Tech Electric
reinterpreta in chiave retro-futuristica lo spirito avventuriero
dell’antenata, incarnandone tutti i valori, a partire dalla
straordinaria versatilità. Vero “veicolo blue jeans” è
progettato sia per gli spostamenti quotidiani, sia per le gite
fuori porta, i viaggi in famiglia ed anche le avventure su
strada.
Il design esterno strizza l’occhio all’icona degli anni
Sessanta per numerosi dettagli rivisitati e modernizzati:
calandra, cofano, finestrino posteriore, fari a forma di
pillola. Il frontale risalta agli occhi da subito: la calandra è
costituita, infatti, da un unico componente monoblocco di 1,45
m, con due fari rotondi e un bordo che, come il logo Renault
posizionato al centro, è illuminato senza interruzioni del
tratto luminoso, una novità assoluta per un costruttore
automobilistico. Una voiture à vivre capace di tradurre in
elettrico la stessa promessa di libertà di sempre e che oggi
affronta un’ulteriore sfida: contribuire su scala europea alla
democratizzazione dei veicoli elettrici.
Accanto a R4, torna al Salone Auto Torino Renault 5 E-Tech
Electric, city car del segmento B sviluppata con Ampere,
specialista nei veicoli elettrici intelligenti. Fedele allo
spirito rivoluzionario che la rese un’auto di massa negli anni
’70, oggi si presenta come una soluzione sostenibile,
accessibile e circolare, pensata anch’essa per democratizzare
l’elettrico in Europa.
Italia