Lo stabilimento di Cléon, che ha realizzato il milionesimo gruppo motopropulsore elettrico dal 2015, è stato scelto per la produzione dei nuovi motori posteriori dell’Alpine A390 con l’inaugurazione di una nuova linea.
Si tratta di un gruppo motore da 250 kW (2 x 125 kW), integrato in una trasmissione integrale con vettorizzazione della coppia, che contribuisce alle prestazioni di una vettura capace di scattare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
Ogni singola fase del processo produttivo è contraddistinta da un requisito di precisione assoluta, eseguita da operatori altamente qualificati e presenta la tracciabilità digitale, con il controllo delle operazioni chiave tramite telecamera.
Inoltre, i gruppi motopropulsori vengono testati su banchi di ultima generazione per garantirne la qualità.
“Oggi a Cléon celebriamo l’alleanza dell’eccellenza industriale francese con l’ingegneria all’avanguardia di Alpine – ha dichiarato Philippe Krief, ceo di Alpine – il tutto concentrato nell’inedita fastback sportiva A390”.
Italia