Tra i 16 nuovi modelli di auto messi alla prova dai test sulla sicurezza Euro NCAP hanno ottenuto risultati particolarmente degni di nota la berlina ed il Suv 100% elettrici del brand turco Togg.
La T10F e la T10X, infatti, hanno maturato le agognate cinque stelle, con la T10F che ha raggiunto il punteggio percentuale del 95% nella protezione degli occupanti adulti, e la T10X che, per la stessa voce, ha avuto un punteggio del 94%.
Per entrambi i modelli, le percentuali relative alla protezione dei bambini a bordo si attestano all’85%.
Da segnalare le cinque stelle della Firefly, l’elettrica da città dell’omonimo brand di proprietà del gruppo cinese NIO, che ha maturato il 96% di percentuale a livello di protezione di occupanti adulti: il più alto tra tutte le vetture valutate da Euro NCAP dall’inizio del 2024.
La maggior parte dei modelli esaminati ha ottenuto le cinque stelle, mentre la Bmw Serie 1, la Citroën C5 Aircross, la Suzuki Vitara e la sua gemella, la Toyota Urban Cruiser, hanno avuto quattro stelle. Nello specifico, la Serie 1 è stata penalizzata per la protezione del torace e della gamba sinistra del conducente e delle gambe del passeggero anteriore nell’impatto frontale disassato. Nel test con barriera rigida a tutta larghezza, anche la protezione del torace del conducente offerta dalla Vitara e dalla Urban Cruiser è stata giudicata debole, mentre la protezione della testa del passeggero posteriore è risultata marginale. La Citroën C5 Aircross non ha brillato in merito alla protezione offerta agli utenti della strada vulnerabili, come ad esempio i pedoni ed i ciclisti, ed ha perso punti per i sistemi di assistenza alla sicurezza.
Notizie positive per Audi Q4 e-tron, Hyundai Ioniq 9, Mini Aceman e smart #5, tutti Suv che hanno ottenuto le cinque stelle, che sono state appannaggio anche della Mini Cooper a tre porte.
La piccola inglese ha mostrato un livello di protezione importante, così come le cinesi Aion V, Exlantix ES, IM IM6, e Byd Dolphin Surf.
Mentre Lynk & Co 08 e Volkswagen ID.Buzz, hanno rischiato di perdere la quinta stella per via della scarsa protezione offerta al bacino dei pedoni.