Scania conferma il suo impegno verso un sistema di trasporto a basse emissioni partecipando a Ecomondo 2025, in programma dal 4 al 7 novembre presso la Fiera di Rimini. L’azienda presenta tre soluzioni rappresentative della propria strategia per la decarbonizzazione del settore logistico, un percorso che unisce veicoli avanzati, servizi integrati e partnership a lungo termine.
Tra le novità in esposizione, uno Scania 100% elettrico sviluppato in collaborazione con Juna e basato su un modello di truck-as-a-service, che rappresenta un approccio innovativo all’elettrificazione del trasporto pesante.
Accanto ad esso, un autotelaio alimentato a biometano con cabina ribassata dimostra come i carburanti alternativi possano ridurre le emissioni anche all’interno delle motorizzazioni endotermiche. Terza soluzione in mostra è il nuovo motore Scania Super da 11 litri, progettato per garantire massima efficienza energetica, adatto a missioni sensibili al carico utile e compatibile con Hvo, carburante rinnovabile a base di oli vegetali idrotrattati.
La partecipazione a Ecomondo rientra in una strategia più ampia con cui Scania propone un ecosistema integrato che supera la fornitura del singolo veicolo. L’offerta include soluzioni per la ricarica elettrica, gestione delle flotte, leasing, assicurazioni e una rete di partnership pensata per accompagnare imprese e operatori nella transizione ecologica.
Al centro del modello Scania resta un approccio modulare e consulenziale, che punta a personalizzare ogni proposta in base alle esigenze operative dei clienti. “La nostra forza è un approccio modulare e consulenziale, capace di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente e contesto operativo – ha sottolineato Enrique Enrich, presidente e amministratore delegato di Scania Italia -. A Ecomondo 2025 vogliamo dimostrare come Scania sia già oggi il motore del cambiamento verso un trasporto sempre più decarbonizzato”.
Il percorso di Scania sarà al centro anche della presentazione dal titolo “Un nuovo ecosistema per un nuovo trasporto: Scania motore del cambiamento”, prevista per mercoledì 5 novembre alle 11 presso lo stand aziendale. Durante l’incontro verranno illustrate le principali collaborazioni in corso per accelerare l’elettrificazione del settore e sarà possibile confrontarsi direttamente con i referenti del team Scania, con l’obiettivo di condividere soluzioni già operative e approcci concreti alla sostenibilità nel trasporto.
Automobile Magazine – Italia