Dopo avvio della collaborazione dello scorso luglio China Changan Automobile e il colosso degli elettrodomestici Haier hanno annunciato il programma per un modello di lusso nella fascia di 100-120mila euro con marchio Avatar. In dettaglio la partnership strategica di Changhan e Haier prevede l’impegno delle due parti per “sfruttare i rispettivi punti di forza industriali ed accelerare così iniziative congiunte in diversi settori chiave, tra cui nuove energie, sviluppo della supply chain, tecnologie per la salute e il benessere e sviluppo del marchio globale”. A luglio entrambe le aziende avevano delineato anche i piani per lo sviluppo congiunto di un “ecosistema veicolo-casa”, che avrebbe integrato scenari di smart home e in-car, sviluppato congiuntamente elettrodomestici per autoveicoli e realizzato un sistema logistico di celle frigorifere a catena completa. Ora la partnership verrà estesa a una più profonda collaborazione lungo la catena del valore dell’automotive, incluso lo sviluppo congiunto di nuovi prodotti per veicoli, servizi personalizzati e integrazione dei media. Zhou Yunjie, presidente e ceo del Gruppo Haier (48,1 miliardi di euro di fatturato, in Europa controlla i marchi Candy e Hoover) punta ad integrare i propri prodotti a marchio Casarte – tra cui condizionatori, frigoriferi e concentratori di ossigeno, nei veicoli Avatr, migliorando ulteriormente l’interconnettività tra casa e auto. L’obiettivo di questa collaborazione, che si basa anche sul posizionamento di Casarte (clienti giovani e di élite che rappresentano lo 0,04% del mercato globale home applicante) è quello di lanciare un modello di punta della gamma Avatar che si collocherà in Cina nella fascia di un milione di yuan, circa 120mila euro. Oggi il top di gamma del brand premium di Changan è la 012, una lussuosa berlina elettrica da 5,02 metri, lanciata recentemente nella serie speciale di 700 unità (costo 700mila yuan) realizzata in collaborazione con Jim Kim Jones direttore artistico di Dior Homme tra il 2018 e il gennaio di quest’anno. Secondo quanto dichiarato da entrambe le aziende, Avatar e la divisione CarTech di Haier svolgeranno attività di ricerca e sviluppo congiunte basate sulle esigenze degli utenti per creare soluzioni personalizzate interconnesse per l’automotive e la casa. Il tutto accelerando la commercializzazione dei prodotti sviluppati assieme.
Automobile Magazine – Italia





































































































