Presente già da 10 anni in Giappone con i suoi autobus elettrici, la cinese Byd muove ora a guadagnarsi un posizione tra le marche di auto e veicoli commerciali leggeri.
L’iniziativa, che alcuni media locali definiscono ‘grandi passi con piccoli veicoli’, si riferisce in particolare all’annuncio (accompagnato da una immagine teaser) che Byd porterà all’imminente Japan Mobility Show un concept di Kei-car.
Si tratta di una delle categorie preferite dai clienti giapponesi soprattutto nelle grandi aree urbane dove queste auto sotto ai 3,4 metri di lunghezza possono essere acquistate senza dimostrare di possedere o avere disponibilità di un’area di parcheggio.
Per conoscere i dettagli della ‘piccola cinese’ destinata a turbare il sonno di Nissan (numero uno nel segmento) e delle altre case, come Daihatsu, Honda, Mitsubishi e Suzuki, occorrerà attendere la conferenza che Byd terrà al Japan Mobility Show.
Tuttavia è praticamente certo che si tratterà di un modello 100% elettrico – come la Kei-car Nissan Sakura che è anche il Bev più popolare in assoluto in Giappone – e che il posizionamento di mercato sarà innovativo ed aggressivo, in quest’ultimo caso anche perché non esistono dazi sulle importazioni di modelli elettrici dalla Cina.
La grande novità è rappresentata dal progetto distributivo di Byd, che ha stretto una partnership con Aeon (gruppo che gestisce 164 centri commerciali e oltre 620 supermercati) nel Paese. E sarà proprio nel punti vendita di una trentina di strutture gestite da Aeon che Byd aprirà corner di vendita dei suoi veicoli elettrici.
Annunciati dal Byd per il Japan Mobility Show 2025 anche il nuovo camion T35 e un non meglio identificato concept J6 Living Car, che dovrebbe derivare dall’esistente mini-bus elettrico e autonomo J6 già in funzione dal 2021 a Kyoto.
Secondo alcune fonti locali, la denominazione del concept dovrebbe riferirsi ad uno spazio per ufficio mobile – potenzialmente utilizzabile dalle autorità a supporto nelle situazioni di emergenza – o anche come luogo di intrattenimento per feste o cerimonie, vista la rarità in Giappone di spazi utilizzabili a questi scopi.
Automobile Magazine – Italia






































































































