Il Centro Direzionale di Napoli
diventa palcoscenico del Napoli Over Drive Festival, una tre
giorni nel segno dei motori, dello spettacolo, dell’inclusione e
dell’energia collettiva. L’appuntamento, completamente gratuito,
è per il 10, 11 e 12 ottobre ed è realizzato con il contributo
del Comune di Napoli.
Qui i visitatori e gli appassionati di motori potranno
assistere a sfilate di auto da competizione, one-off e
classiche, esposizione di super cars e super bikes, parate in
strada di auto da sogno e moto uniche, esibizione di freestyle.
“E’ un evento sui motori che unisce anche innovazione ed
educazione stradale – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi –
perché sappiamo quanto sia importante educare i giovani al
rispetto delle regole. E’ un’iniziativa che si colloca in un
percorso di valorizzazione dell’area che sta cambiando pelle e
diventando anche luogo di attrazione. L’obiettivo è che il
Centro direzionale diventi parte pulsante di Napoli anche nei
giorni festivi e di sera”.
Presenti anche stand di Polizia di Stato, Aeronautica
Militare, Esercito italiano, Vigili del fuoco. E ancora
simulatori, food truck.
“I visitatori potranno godere di tantissime esposizioni – ha
spiegato Antonio Olivieri, organizzatore Napoli Over Drive
Festival – ma anche tanto spettacolo e iniziative in favore
della sicurezza stradale. Abbiamo deciso di farla qui, al Centro
Direzionale perché il centro della città non è solo il centro
storico, ma si sta allargando e in questo momento in cui la
città cresce c’è bisogno di tanti spazi per eventi come il
nostro”.
Sono previsti corsi di guida sicura per studenti, live music
e la consegna dei Napoli Overdrive Festival Award e
collaborazioni con l’Università Federico II e la Scuderia UniNa
Corse fino al progetto solidale ‘Per un sorriso’ che vedrà gli
stuntmen con moto elettriche visitare i bambini del Santobono
Pausilipon. Numerosi
saranno gli spettacoli ricchi di adrenalina: si alterneranno,
saltando tra i grattacieli, stuntmen internazionali che
regaleranno emozioni mozzafiato agli spettatori; motori
protagonisti in ogni loro forma, compresa una motoslitta
modificata che attraverserà il Centro direzionale dove saranno
esposte la Ferrari sf90, Ferrari f40, Ferrari purosangue,
Lamborghini STO, Lotus, Aston Martin.
In tema di sicurezza stradale sarà presentato il progetto
‘dell’auto ubriaca’, vettura progettata per simulare gli effetti
di una guida alterata creando ritardi nella frenata o nella
sterzata alla guida quando non si è in uno stato ottimale, per
puntare l’attenzione sugli effetti di alcool, droghe, ma anche
della pericolosità di distrazioni alla guida causate dall’uso
del telefono cellulare.
Italia