Ferrari ha registrato nel terzo trimestre 2025 ricavi netti pari a 1,76 miliardi, in crescita del 7,4% rispetto all’anno precedente con 3.401 consegne (18 in più). L’utile operativo è pari a 503 milioni, in aumento del 7,6% rispetto al 2024 con un margine pari al 28,4%, l’utile netto a 382 milioni (+2%). L’ebitda è pari a pari a 670 milioni, in aumento del 5% rispetto all’anno precedente, con un margine pari al 37,9%. La generazione di free cash flow industriale ammonta a 365 milioni. Nessuna novità sul fronte della guidance 2025, rivista al rialzo durante il Capital Markets Day. “Proseguiamo nel nostro percorso di sviluppo con convinzione e forte visibilità. Al Capital Markets Day abbiamo definito una traiettoria chiara nell’interesse di lungo termine del nostro marchio, ponendo le basi per una crescita sostenibile al 2030”. E’ il commento di Benedetto Vigna, ceo di Ferrari. “Sul fronte dei prodotti – spiega Vigna – continuiamo a offrire ai nostri clienti la massima libertà di scelta in termini di propulsione. In qualità di leader, ci assumiamo la responsabilità di dimostrare che la nostra interpretazione della tecnologia elettrica, espressa dalla Ferrari Elettrica, sarà ancora una volta fonte di innovazione”.
Automobile Magazine – Italia





































































































