Tecnologia e ricerca, sono il cuore dello sviluppo dei pneumatici Michelin, compresi quelli della nuova generazione ‘all season’ che comprende ora CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport.
“La ricerca sui materiali – ha commentato Antonio di Benedetto, responsabile prodotto Michelin Italia – oggi assume un valore fondamentale. Lavoriamo su materiali riciclabili e rinnovabili, perché ogni tecnologia deve rispondere a prestazioni diverse e spesso contrastanti. Per ottenere equilibrio tra aderenza, comfort e durata è necessario far lavorare insieme mescole, disegno del battistrada e architettura del pneumatico”.
Di Benedetto ha poi evidenziato la portata innovativa del nuovo CrossClimate 3 Sport, sviluppato per unire sportività e sicurezza in ogni condizione e su ogni tipologia di asfalto.
“Abbiamo dovuto integrare tecnologie – ha spiegato Di Benedetto – anche completamente nuove. Il 3 Sport è pensato per automobilisti che cercano precisione di guida e aderenza su asciutto e bagnato, anche con veicoli elettrici. Abbiamo formulato una nuova mescola con elastomero funzionale, capace di adattarsi alle diverse superfici mantenendo reattività e controllo. È il risultato di un impegno costante in innovazione, che rappresenta per noi un vero motivo di orgoglio”.
Prodotti interamente in Europa, con un ruolo centrale dello stabilimento di Cuneo, i nuovi CrossClimate ampliano l’offerta Michelin accanto alla gamma Alpin, completando una proposta pensata per tutte le esigenze invernali, dalle città alle strade di montagna.
Automobile Magazine – Italia






































































































