La Porsche Macan diventa GTS, una variante pensata per esaltare la dinamica di guida del Suv a batteria della casa tedesca. A livello estetico presenta diversi dettagli verniciati in nero, come da tradizione dei modelli caratterizzati dalla sigla GTS ed è la prima vettura della gamma a montare il nuovo pacchetto Sport Design, che include nuovi sotto paraurti anteriori e posteriori. Completano il quadro i fari a LED con tecnologia Matrix oscurati, le minigonne laterali rivisitate ed i cerchi Macan Design da 21 pollici. In opzione sono disponibili le ruote da 22 pollici Spider Design.
Gli interni della sono rivestiti in Race-Tex con alcuni dettagli in pelle liscia nera. Il tema GTS viene ripreso nel cruscotto digitale ed il colore della carrozzeria dell’auto viene riportato nella visualizzazione 3D del veicolo sul display centrale. Con il pacchetto interni GTS opzionale, disponibile per le livree Rosso Carminio, Grigio Agata o Blu Lugano, è possibile coordinare i colori della carrozzeria con gli interni.
Questo accessorio include anche il pacchetto interni carbonio, che aggiunge profili in fibra di carbonio al volante, al cruscotto e ai pannelli porta.
Come sulla Macan Turbo, anche sulla Macan GTS, al posteriore è presente il motore elettrico più potente della serie che eroga 516 CV, i quali salgono a 571 CV in overboost con il launch control, mentre la coppia massima è di 955 Nm. Con la batteria dalla capacità di 100 kWh l’autonomia dichiarata nel ciclo misto WLTP arriva fino a 586 chilometri. Mentre la ricarica dal 10 all’80% può essere effettuata in 21 minuti da una stazione HPC da cui può accettare fino a 270 kW di potenza.
Il differenziale posteriore autobloccante a regolazione elettronica, le sospensioni pneumatiche sportive ad assetto ribassato, il sistema di trazione integrale con Porsche Traction Management elettronico ed il sistema di ripartizione della coppia Porsche Torque Vectoring Plus, ne migliorano la guidabilità; mentre, a livello di prestazioni, la Macan GTS di nuova generazione scatta da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi, raggiunge i 200 km/h in 13,3 secondi e può toccare una velocità massima, limitata, di 250 km/h.
Il pacchetto Sport Chrono, incluso di serie, è stato ampliato per includere la modalità Track, che predispone l’auto ad una guida performante aumentando il livello di raffreddamento della batteria e riducendo al minimo la perdita di potenza dovuta all’accumulo di calore.
L’altezza da terra ridotta di 10 mm, la taratura specifica degli ammortizzatori e delle barre antirollio e l’asse posteriore sterzante, quest’ultimo optional, la rendono più agile, mentre due nuovi profili del Porsche Electric Sport Sound ne esaltano il temperamento, nelle modalità Sport e Sport Plus.
Già ordinabile, la nuova Macan GTS ha un listino che parte da 109.530 euro.
Automobile Magazine – Italia