Dacia punta all’efficienza con le motorizzazione del nuovo Bigster, che introduce una gamma votata ai bassi consumi e dell’autonomia record. L’offerta si apre con l’inedito Hybrid 155, prima assoluta per il Gruppo Renault, che abbina un motore 1.6 benzina 4 cilindri a due propulsori elettrici e una batteria da 1,4 kWh.
Il cambio automatico elettrificato senza frizione e la capacità di circolare in città fino all’80% del tempo in modalità zero emissioni rappresentano i punti di forza di questa versione, che promette anche maggiori prestazioni e capacità di traino rispetto al Mild Hybrid 140 già in gamma.
Il nuovo Mild Hybrid 140, invece, con il 1.2 turbo 3 cilindri ciclo Miller e sistema a 48V, riduce i consumi di circa il 10% rispetto a un benzina equivalente, con la promessa di mantenere una guida fluida. Grande novità anche sul fronte GPL con il Mild Hybrid-G 140, che combina per la prima volta alimentazione bifuel e tecnologia 48V.
Grazie ai serbatoi di benzina e GPL da 99 litri complessivi, l’autonomia tocca i 1.450 km, senza sacrificare lo spazio del bagagliaio. Per chi cerca avventure fuori dall’asfalto, arriva poi anche il Mild Hybrid 130 4×4, con trazione integrale e cambio manuale a 6 rapporti, capace di unire efficienza e vocazione offroad.
Italia