Condivido la richiesta di Stellantis in merito agli incentivi auto: a dirlo è stato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine degli Stati Generali su Difesa, Spazio e Cybersecurity in svolgimento a Frascati (RM), dove ha anche ricordato come secondo il governo italiano è necessario un piano europeo duraturo.
“Condivido la richiesta di Stellantis perché fa parte della proposta italiana già un anno fa alla Commissione Europea”, ha detto Urso rispondendo a una domanda relativa alla recente richiesta dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, di maggiori incentivi.
Urso ha sottolineato che l’Italia aveva richiesto “un piano automotive europeo, quindi con risorse Europee, per rendere sostenibile, attraverso sollecitazioni di mercato, la transizione verso autovetture più ambientalmente sostenibili”.
Un piano, che ha aggiunto, deve essere necessariamente europeo per essere duraturo, continuativo e uniforme nel tempo, “altrimenti, con risorse esclusivamente nazionali, si droga il mercato senza risolvere i problemi. Come dimostra quello che è stato fatto in questi anni, in Italia e in Europa”.