Dünyanın önde gelen toplu ulaşım aracı üreticilerinden Karsan, Busworld 2025’te gövde gösterisi yapmaya hazırlanıyor. 4–9 Ekim 2025 tarihlerinde Belçika’nın...
Otomotivde yenilikçi teknolojileri, göz alıcı tasarım ve benzersiz sürüş keyfiyle birleştiren PEUGEOT, tamamen elektrikli yeni SUV modeli E-5008 ile...
Togg, Avrupa pazarındaki otomobillerin güvenliğinin değerlendirildiği bağımsız Euro NCAP programının tüm testlerinden en yüksek seviye olan 5 yıldız alan...
Rekor elektrikli araç (EV) satışlarının etkisiyle, ABD'deki yeni otomobil teslimatlarının Eylül ayında ülkede marjinal bir artış göstererek yükseliş eğilimini...
Türkiye’nin dijital sigorta platformu sigortaladım.com, Türkiye sigorta sektörünün inovasyona dayalı ilk ve tek ödül programı Smart Insurance Awards (Smart-i...
La parola d’ordine per la rinnovata Mini Cooper S, protagonista della prova di ANSA Motori nella sua versione a 5 porte, è quella di ‘divertimento’, in perfetto stile Mini delle origini, perché è compatta, scattante e il celebre go-kart feeling, su questa versione di Mini, trova il suo bilanciamento perfetto con la modernità.
Giunta alla sua quarta generazione, il modello cresce in dimensioni ma, tra accorgimenti di design e il giusto pepe sotto al cofano, fa tornare col pensiero alle piccole sportive delle origini, anche se le prestazioni sono tutt’altre.
A fare la differenza sono motore, telaio, sospensioni e sterzo, abbinati in modo azzeccato, per sottolineare che la Mini vuole essere sempre lei: divertente da guidare e oggi anche utile per l’uso di tutti i giorni.
La carrozzeria è stata rinfrescata in molti dettagli e resa più essenziale, quasi minimalista, con soluzioni ispirate alle Mini Cooper elettriche E e SE (che però impiegano una piattaforma diversa). Le cromature lasciano il posto al nero lucido o a una particolare tonalità argento e fra gli elementi ridisegnati si notano la calandra e i fari, sempre tondeggianti come la ricetta originale mini raccomanda.
La classica verniciatura a due colori, come la variante rossa con tetto e dettagli neri della nostra prova, valorizza lo stile della Mini e le due porte in più rispetto alla versione classica a 3 porte non stona per niente. Sotto al cofano, poi, c’è il cuore della Mini Cooper S che batte al ritmo di un motore 2.0 turbo benzina da 204 CV per 300 Nm. Insomma, il brio non manca e il suo asfalto preferito non poteva che essere quello dei tornanti dove l’abbiamo portata a sgranchirsi le ruote.
Il cambio automatico doppia frizione è a sette rapporti e trasmette potenza e coppia sulle ruote anteriori. Nonostante l’aumento delle dimensioni e un peso di 1.355 kg, la Mini resta agile anche nel traffico cittadino. Sulle curve extraurbane, però, è tutta un’altra storia che sembra scritta apposta per lei. Per trovare la propria dimensione di guida, la possibilità di scelta non manca, con le sette modalità di guida a disposizione, della Green per ridurre i consumi alla Go-Kart per una risposta più reattiva di sterzo, cambio e acceleratore. Le altre cinque modalità (Core, Personal, Vivid, Timeless e Balance) sono più equilibrate sulla dinamica dell’auto ma con variazioni nell’illuminazione ambientale e nel layout degli strumenti. In quanto a sospensioni, il loro comportamento sulle irregolarità è soddisfacente, anche se il comfort, alla guida tra le curve di montagna, diventa un aspetto quasi secondario.
La Mini Cooper S non è morbida sui dossi e sulle asperità della strada più evidenti, ma è sempre stabile e infonde sicurezza ad ogni sterzata. L’abitacolo della Mini Cooper S 5 porte riflette il cambiamento dell’esterno. Protagonista indiscusso è il display centrale circolare, da 240 mm di diametro, che permette di gestire tutto. Dopo un primo studio del sistema, i comandi sono anche semplici e intuitivi. L’ambiente è moderno e minimale, con una plancia rifinita in tessuto a rete che viene illuminato dai LEDcolorati delle luci ambiente. Il dettaglio che fa la differenza? il volante, morbido e in puro stile Mini. Per mettersi al volante della nuova Mini Cooper S 5 porte, i prezzi partono da 32.900 della versione Essential e arrivano fino ai 35.990 della JCW.
Eylül ayında toplam 11.529 satış adediyle en çok satan marka olan Renault, yılın ilk dokuz ayında gerçekleştirdiği 92.095 adetlik satışla otomotiv sektöründe yine yıl...
Dacia Sandero Stepway, 2025 yılının ilk dokuz ayında ulaştığı 16.374 adetlik satış performansı ile B-SUV segmentindeki liderliğini bir kez daha kanıtladı. Eylül ayında elde...
Audi Türkiye, kültür ve sanat alanındaki uluslararası iş birliklerine bir yenisini ekliyor. Marka, bu yıl 15’incisi düzenlenen IST.FESTIVAL’e “Mobilite Destekçisi” olarak katkı sağlıyor. 10–12...
Yeni Cayenne Electric, Porsche’de bugüne kadar sunulan en büyük ekran yüzeyine sahip yeni dijital işletim konsepti, artırılmış konfor ve çok daha fazla kişiselleştirme imkânı...
Rekor elektrikli araç (EV) satışlarının etkisiyle, ABD'deki yeni otomobil teslimatlarının Eylül ayında ülkede marjinal bir artış göstererek yükseliş eğilimini sürdürmesi bekleniyor. Ancak genel tablo...
Türkiye otobüs pazarının aralıksız 16 yıldır lideri olan Otokar, toplu taşımanın geleceğini yansıtan geniş otobüs ailesi ile Busworld Europe'a katıldı. Avrupa pazarındaki istikrarlı büyümesini...
Ekim ayında kullanıcılara cazip fiyatlar ve ödeme koşulları sunan Chery, yeni bir SUV sahibi olmak isteyenlere avantajlı fiyat ve kredi olanakları sağlıyor. Bu kapsamda...