Emc Auto si presenta al Salone
dell’Auto di Torino con una doppia accelerazione: +140% nel
primo semestre 2025 (fatturato a 45,5 milioni di euro) e la
presentazione di due nuovi modelli che ampliano la gamma.
Sul palcoscenico torinese i protagonisti sono la Emc 212, nuovo
fuoristrada 4×4 dall’anima off-road, e il Foton Tunland V9
Hybrid, pick-up. Entrambi sono un’esclusiva di Emc Auto.
“Dal 2024, anno in cui Intergea è entrata al 50% in Emc
Auto, i volumi sono raddoppiati. Nel solo secondo trimestre 2025
le vendite hanno sfiorato i 26 milioni di euro, segnando un
massimo storico per il marchio”, dichiara Federico Daffi,
presidente di Emc Auto. “I risultati ottenuti dimostrano che la
nostra filosofia, ‘La Scelta Intelligente’, incontra le esigenze
delle famiglie italiane – sottolinea Daffi -. Un’auto
accessibile, moderna e completa non è un compromesso, ma
un’opportunità concreta di mobilità sostenibile ed efficiente.
L’accordo con Intergea ci ha dato l’impulso per accelerare
questo percorso e oggi siamo pronti a crescere ancora, insieme
ai nostri partner”.
“L’ingresso in Emc Auto si sta rivelando vincente. La
combinazione tra la solidità della nostra rete e l’agilità di
Emc sta generando un modello unico in Italia. La copertura
territoriale ha raggiunto il 90% e i punti vendita sono
raddoppiati in soli sei mesi. Questi numeri non sono un
traguardo, ma un punto di partenza” aggiunge Alberto Di Tanno,
presidente del gruppo Intergea..
Italia