Si è svolta nella esclusiva cornice del salone delle feste di Palazzo Madama a Torino la cerimonia di premiazione del Tada (Torino Automotive Design Award) il concorso che era stato annunciato durante la Milano Design Week e che, sottolineano gli organizzatori, ha riscosso forte interesse da parte degli operatori del settore.
L’evento, che ha coinciso con l’inaugurazione del Salone dell’Auto di Torino, si è svolto attorno al tema ‘Piemonte meet China’, una scelta insolita ma oggi doverosa non solo per accendere i riflettori sui progetti più significativi delle Case automobilistiche cinesi – segnando una nuova tappa nel loro percorso denominato Going Glocal – ma anche per ribadire il forte legame che sa sempre esiste fra il mondo del design torinese e i grandi costruttori della Cina.
Dell’interessante tema ‘Un ponte tra Cina ed Europa’ hanno parlato Andrea Tronzano, assessore alle attività produttive della Regione Piemonte, Andrea Levy, presidente del Salone dell’Auto di Torino e presidente del comitato esecutivo Tada e Geng Xiewei, consigliere economico e commerciale del Consolato Generale cinese a Milano.
Al termine delle valutazioni di una giuria internazionale composta da nove prestigiose istituzioni del design sono stati scelti i cinque vincitori delle diverse categorie. Quello per il Best Exterior Design è andato alla Changan Deepal S07 e quello per il Best Interior Design alla Geely E5.
La Changan Deepal S05 ha conquistato il primo posto nella sezione Best Human-Centric Intelligent Integration mentre il concept Jetour Zongheng G700 è stata premiata per la Most Innovative Design Feature. Alla JAC E30X la giuria del Tada ha infine assegnato il premio come Best Material & Sustainability.
“Questi modelli dimostrano non solo innovazione – ha affermato Silvia Baruffaldi, caporedattore di Auto & Design e rappresentante della giuria – ma anche la crescente competitività internazionale del design automobilistico cinese”.
Il premio speciale Tada 2025 Personaggio dell’anno è stato assegnato a Wei Jianjun, presidente di Great Wall Motor, come riconoscimento della sua visione a lungo termine, del suo impegno nell’innovazione e del suo contributo all’approfondimento della cooperazione tra Cina ed Europa nel campo del design, della tecnologia e dello sviluppo del mercato.
La cerimonia di premiazione è stata seguita dal Changan ž Tada China-Europe Automotive Industry Cooperation Forum, durante il quale leader del settore ed esperti provenienti da entrambi i continenti, tra cui gli amministratori delegati di Italdesign e GFG Style, insieme a Changan Automobile, hanno discusso opportunità, rischi e strategie condivise per l’identità dei brand, l’innovazione e il design interculturale.
Italia