· Al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini torna in scena per la Moto2 la posteriore supersoft in specifica E0126 che ha debuttato nel GP d’Austria e finora non è stata utilizzata in altri appuntamenti anche se nel Mondiale Superbike è già stata portata in diversi round riscontrando l’apprezzamento dei piloti. La mescola battistrada che utilizza questa nuova soluzione è la stessa della sua corrispettiva di gamma, la SCX, mentre a cambiare è la struttura che è quella già presente sulla E0125. Quest’ultima soluzione, che i piloti avranno come seconda alternativa per il posteriore, presenta una mescola soft e negli ultimi GP è stata molto apprezzata ed utilizzata dai piloti. · Mentre la Moto2 potrà contare su due soluzioni di sviluppo posteriori, in Moto3 i piloti troveranno l’allocazione classica composta dalla soft SC1 e dalla medium SC2. Le opzioni posteriori, sia in Moto2 sia in Moto3, potranno essere abbinate a due alternative per l’anteriore, la soft SC1 e la medium SC2, entrambe di gamma. · Nel 2024 il circuito di Misano ospitò due GP consecutivi. In entrambi i casi, tutti i piloti di Moto2 in gara utilizzarono pneumatici in mescola SC1 all’anteriore mentre al posteriore in specifica D0640, ovvero l’attuale SC0 di gamma. In Moto3 a prevalere furono le soluzioni soft in mescola SC1 per entrambi gli assi.
‘;
A Misano torna in scena la nuova supersoft Pirelli per la Moto2
İLGİ ÇEKENLER
Çok Okunanlar