Avrebbe riscosso i premi di assicurazioni Rc auto senza attivarle, esponendo così i clienti a rischi perché i loro veicoli circolavano senza copertura assicurativa. Questa l’accusa che la polizia locale dell’Unione Valdera, in provincia di Pisa, a denunciare una odnna per intermediazione illecita di attività assicurativa. La donna è stata individuata al termine di un’indagine scattata lo scorso luglio dopo che una pattuglia aveva fermato un automobilista privo di copertura assicurativa, disponendo il sequestro amministrativo del veicolo. Pochi giorni dopo, secondo quanto spiegato, una donna aveva contattato la centrale operativa qualificandosi come broker e offrendosi di gestire la pratica di dissequestro. Le successive verifiche avrebbero permesso di accertare che la stessa, pur presentandosi come intermediaria di compagnie assicurative, avrebbe cessato la propria attività professionale dal 2019, continuando a operare in maniera abusiva. Dalle indagini è emerso che i pagamenti dei premi assicurativi venivano effettuati su conti correnti e account PayPal intestati personalmente alla donna, senza che le polizze risultassero realmente attive presso le compagnie dichiarate. Nei mesi successivi, altri due automobilisti controllati a Bientina e Pontedera si sono trovati nella stessa condizione: convinti di essere regolarmente assicurati, avevano esibito contratti e ricevute che in realtà non corrispondevano a coperture valide. In alcuni casi, ha ricostruito la polizia municipale, la donna avrebbe provveduto a rimborsare le somme incassate e a pagare le sanzioni amministrative a carico delle vittime per evitare querele. Gli agenti hanno anche individuato due conti correnti bancari e un’utenza telefonica fittizia, già segnalata in precedenti procedimenti per fatti analoghi. Le chat e i messaggi audio acquisiti dalle vittime sono stati messi a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Automobile Magazine – Italia






































































































