Renault ha annunciato il ritorno di Duster sul mercato indiano, dove il Suv compatto aveva debuttato nel 2012 contribuendo alla nascita del segmento dei B-Suv nel Paese. Il nuovo Duster sarà presentato il 26 gennaio 2026 e verrà prodotto nello stabilimento di Chennai, che diventerà il quinto hub industriale di Renault al di fuori dell’Europa.
Il ritorno del modello rientra nella strategia ‘International Game Plan 2027’ di Renault, il piano globale con cui la casa francese punta a progettare, sviluppare e produrre i veicoli il più vicino possibile ai mercati di destinazione, per rispondere meglio alle esigenze dei clienti locali.
“Renault Duster è molto più di un nome – ha dichiarato Stéphane Deblaise, Ceo di Renault India – perché è una leggenda.
Il suo ritorno riflette la nostra fiducia nel mercato indiano e la volontà di offrire veicoli moderni, tecnologici e performanti”.
Lanciato in India nel 2012, il Duster aveva riscosso un notevole successo con oltre 200.000 unità vendute. Il modello è stato anche un importante successo globale, con circa 2 milioni di esemplari commercializzati in oltre 100 Paesi.
Renault guarda con rinnovato interesse all’India, oggi terzo mercato automobilistico mondiale e quello a crescita più rapida nel 2024 (+7%). Sul fronte del nome, Renault ha deciso di mantenere lo storico nome Duster. “È un nome forte e universale – ha spiegato Sylvia Dos Santos, responsabile della strategia naming di Renault – facile da ricordare e da pronunciare in tutto il mondo. Deriva dal termine inglese dust, che richiama la polvere delle strade e lo spirito avventuroso del veicolo”.
Automobile Magazine – Italia



































































































