Dopo le recenti anticipazioni della concept-car Nightfall, Stellantis ha deciso di svelare le linee definitive del nuovo Ram Dakota. Prodotto in Argentina, nell’impianto di Cordoba dove è stato presentato in premiere mondiale, il primo pick-up di medie dimensioni della Casa dell’Ariete viene proposto al lancio nel lussuoso allestimento Warlock.
Calandra importante, sottili proiettori a Led, un cassone robusto e all’interno un abitacolo curato come quello di una Suv, con un ampio schermo a cristalli liquidi in plancia (12,3 pollici) che affianca il cruscotto digitale, sono alcuni dei suoi segni distintivi in termini di design, capacità lavorativa e tecnologia.
Proposto al lancio con un turbodiesel di 2.2 litri da 200 Cv e 450 Nm di coppia massima, capace di trainare sino a 3,5 tonnellate, il Dakota adotta una trasmissione con trazione integrale inseribile abbinata a un cambio automatico a 8 rapporti con ridotte e blocco elettronico del differenziale posteriore.
Nella versione Warlock sfoggia cerchi da 17″ diamantati, pedane laterali, rivestimenti in pelle. Non mancano 6 airbag per la sicurezza oltre a numerosi sistemi elettronici di ausilio alla guida. Come si richiede a una Suv moderna, ci sono il caricabatterie induttivo per cellulari, le porte USB anche tipo C e numerosi vani portaoggetti.
“Il Ram Dakota – ha detto Juliano Machado, vice-presidente del brand per l’America del Sud -, un altro prodotto sviluppato e prodotto nella nostra regione, dimostra le nostre capacità ingegneristiche e produttive ed è per noi motivo di grande orgoglio. Stiamo entrando in un segmento inesplorato per il marchio e porteremo l’impareggiabile potenza di un Ram a un nuovo pubblico”.
Automobile Magazine – Italia