Sabelt celebrerà al Salone
dell’Auto di Torino la storica partnership con Ferrari, che
prosegue da oltre 50 anni, in programma da venerdì 26 a domenica
28 settembre, portando lo stile della Casa di Maranello in
piazza Castello. Lo stand di Sabelt sarà quindi protagonista
dell’eccellenza italiana nel motorsport e nel design
automobilistico con la presenza di una monoposto della Scuderia
Ferrari Hp equipaggiata con cinture Sabelt. simbolo della
sinergia tecnologica e innovativa propria della partnership tra
le due aziende.
“Da oltre mezzo secolo siamo orgogliosi di poter essere al
fianco di un brand come Ferrari una sinergia forte che conferma
il valore qualitativo e tecnologico delle nostre soluzioni. Al
Salone dell’Auto rinnoviamo questo legame celebrando
l’eccellenza del Made in Italy e la continua ricerca della
perfezione. Lavorare stabilmente con Scuderia Ferrari Hp
significa condividere una visione comune: quella di un futuro in
cui performance, sicurezza e design possono coesistere in
maniera armonica” spiega Giorgio Marsiaj, fondatore, presidente
e ceo di Sabelt.
Una visione comune che è iniziata negli anni ’70, quando le
cinture Sabelt entrano in Formula 1 insieme alla Scuderia
Ferrari, e che dagli anni Duemila si amplia con lo sviluppo dei
sedili sportivi “tailor made” per le vetture stradali di
Maranello, dove design e tecnologia d’avanguardia si fondono in
un’unica eccellenza. Negli anni la partnership si amplia con
l’abbigliamento tecnico che ha accompagnato i trionfi di piloti
come Rubens Barrichello, Eddie Irvine e Felipe Massa.
Proseguendo poi con l’equipaggiamento delle vetture del Ferrari
Challenge e le Ferrari per le Competizioni Gt: dall’iconica F430
Gt fino alla più recente F296 GT3, includendo sedili cinture e
racing net sviluppate su misura.
ITALIA