Confermate l’effettuazione e le date della 44ma edizione del Tokyo Auto Salon, un evento curiosamente fondato nel 1983 da un giornalista della rivista di tuning giapponese di tuning Option e ora diventato – assieme al Sema di Las Vegas e al Salone di Essen – una dei tre più importanti appuntamenti per gli appassionati delle auto elaborate e personalizzate. Dal 9 all’11 gennaio del 2026 tutti padiglioni della Makuhari Messe nelle vicinanze di Tokyo – comprese le aree esterne – ospiteranno il meglio che le industrie e gli specialisti del settore, giapponesi ed esteri, propongo per rendere performanti e ‘unici’ modelli d’ogni tipo. Nato come Tokyo Exciting Car Show – con l’obiettivo di diffondere la cultura delle auto personalizzate in tutto il mondo – dal 1987 questo evento è diventato Tokyo Auto Salon (da non confondersi con il Tokyo Auto Show dedicato all’industria e alle auto di serie) e la sede si è ampliata di anno in anno,. Nelle ultime edizioni il numero di visitatori dall’estero è aumentato grazie alla popolarità delle auto personalizzate all’estero, soprattutto nei Paesi asiatici. Già nel 2020 il ‘festival annuale delle auto personalizzate’ è cresciuto fino ad attrarre oltre 300mila appassionati, sull’onda lunga delle edizioni che gli organizzatori hanno avviato negli anni 2000 hanno realizzato a Singapore, Bangkok e Malesia.
ITALIA