“Si assumono operai per montare
automobili”. Sorprende il cartello affisso ai cancelli di una
fabbrica del Torinese, in un territorio colpito dallla crisi
dell’automotive. Accade a Orbassano allo stabilimento di Mole
Urbana, dove si produce la gamma di veicoli elettrici da città
ideata dal designer Umberto Palermo, oggi entrata nella fase di
produzione.
“La nostra iniziativa non può certo risolvere da sola il
dramma di migliaia di cassaintegrati o disoccupati, ma vuole
rappresentare un segnale di speranza” osserva Palermo. Il piano
industriale prevede circa un centinaio di dipendenti interni a
pieno regime e un indotto complessivo fino a 400 persone,
considerando fornitori e partner.
La fabbrica ex Blutec, acquistata tramite un bando del Mise,
oggi ministero delle imprese e Made in Italy, era abbandonata e,
grazie a un intervento importante di recupero industriale, è
tornata a nuova vita. Un progetto 100% Made in Italy, che unisce
Piemonte e Marche, che prevede una gamma completa di dodici
modelli destinati non solo al trasporto di persone, ma anche al
mondo dei veicoli commerciali. Nell’iniziativa hanno scommesso
lo Stato e i partner privati: hanno investito Cdp Venture
Capital e industriali italiani.
Nello stabilimento, che sarà inaugurato a novembre, la
produzione partirà con poche centinaia di veicoli nei primi
mesi, per arrivare a circa 2.000 unità il primo anno e crescere
progressivamente fino a 5.000 vetture entro il quarto anno.
ITALIA