Il palco e la platea dell’Alcatraz di Milano si sono accesi giovedì sera per la Super Hybrid Night, ovvero l’evento con cui Omoda & Jaecoo ha svelato al pubblico italiano l’ecosistema Shs (Super Hybrid System) che punta a ridefinire il concetto di ibrido. Accanto al già noto Shs-P plug-in, debutta il marchio porta infatti in scena il nuovo Shs-H full hybrid, che coniuga potenza e sostenibilità senza necessità di ricarica esterna. Protagonista della serata, la nuova Omoda 5 Shs-H, Suv full hybrid da 224 CV e consumi dichiarati di 5,3 l/100 km (ciclo Wltp). Il modello sarà disponibile da fine settembre in due allestimenti: Pure da 28.500 euro e Premium da 31.500 euro. Entrambi gli allestimenti saranno equipaggiati con Adas di ultima generazione, doppio display digitale da 12,3″ e connettività wireless. Nel corso della presentazione, il marchio ha tracciato anche il percorso futuro di tutta la gamma. In arrivo il Jaecoo 5 Shs-H, Suv compatto che sarà commercializzato a fine 2025, mentre nel 2026 è previsto il debutto dei nuovi Omoda 7 Shs-P e Jaecoo 8 Shs-P. Già disponibili, invece, Jaecoo 7 Shs-P e Omoda 9 Shs-P, che puntano su autonomie fino a 1200 km. Oltre al prodotto, Omoda & Jaecoo ha sottolineato durante la serata i risultati commerciali, che in Italia vedono il brand raggiungere ad agosto l’1,63% di quota nel mercato privati, con Jaecoo 7 Super Hybrid leader tra i Phev C-Suv. A livello globale le vendite hanno superato quota 630.000 unità in due anni, con oltre 211.000 vetture consegnate nei primi otto mesi del 2025 (+38% rispetto al 2024). La rete italiana è in espansione con 73 dealer già operativi e l’obiettivo di arrivare a 110 entro la fine dell’anno. Il post-vendita si avvale di un centro logistico a Basiano, in provincia di Milano, con ricambi disponibili in 24/48 ore e una garanzia fino a 8 anni sui componenti elettrici.
ITALIA